Spoleto, Perugia – Dopo l’emozionante prologo di ieri sera con il Super Test 24MX ai piedi delle mura della città, oggi i piloti sono scesi in campo per la quinta prova degli Assoluti d’Italia Enduro 24MX. Sotto un bellissimo sole, le tre impegnative prove speciali preparate dal Motoclub Spoleto, guidato dal presidente Daniele Cesaretti, hanno messo alla prova i partecipanti su un percorso di 46 km: il Cross Test Red Moto di 5 minuti, la Extreme Test Bardahl di circa 2 minuti e l’Enduro Test 24MX di 8 minuti e mezzo.

Assoluta di Giornata

Brad Freeman (Beta – Team Beta Factory) ha dominato il Day 1, mantenendo un ritmo incalzante sin dalla prima Extreme Test ed Enduro Test, e chiudendo al comando nonostante la pressione dei rivali. Steve Holcombe (Honda – Honda Racing Red Moto Enduro Team) ha lottato duramente per la seconda posizione, riuscendo a strappare il posto a Wil Ruprecht (Sherco – Team Sherco/CH Racing) solo negli ultimi momenti di gara.

Categoria 125

Alberto Elgari (TM – Costa Ligure TM Youth Team) ha mostrato una grande tenacia, recuperando la leadership dopo una partenza difficile. Ha concluso davanti a Pietro Scardina (Fantic – Fantic Racing Junior Enduro Team Specia) e Luca Colorio (Husqvarna – Husqvarna Jet Zanardo), che si sono contesi il secondo posto fino all’ultimo.

Categoria 250 2T

Lorenzo Macoritto (TM – TM Boano Factory Team) ha conquistato la vittoria dopo una serie di duelli con Gian Luca Martini (Gas Gas – M.C. Sebino-Camuno), mentre Maurizio Micheluz (Husqvarna – G.S. Fiamme Oro Milano) ha mantenuto la terza posizione, osservando da vicino la battaglia tra i due avversari.

Categoria 300

Matteo Cavallo (TM – G.S. Fiamme Oro Milano) ha dominato la giornata senza troppi problemi, seguito da Morgan Lesiardo (Sherco – Husqvarna Jet Zanardo) e Lorenzo Bernini (Rieju), che ha avuto la meglio su Giulio Nava (KTM – Team KTM Pro Racing Sport).

Categoria 250 4T

Davide Soreca (Kawasaki – MGR Kawasaki) ha trionfato dopo un testa a testa con Thomas Oldrati (Honda – G.S. Fiamme Oro Milano), che ha dovuto ritirarsi a causa di una caduta. Rudy Moroni (Honda) ha completato il podio.

Categoria 450

Andrea Verona (Gas Gas – Gas Gas Factory Racing) ha recuperato rapidamente terreno dopo una partenza lenta, superando Samuele Bernardini (Honda – Honda Racing Red Moto Enduro Team) e Matteo Pavoni (Husqvarna – Husqvarna Jet Zanardo) per conquistare la vittoria.

Categoria Junior

Kevin Cristino (Fantic – Fantic Factory Racing Enduro) ha difeso strenuamente la prima posizione, ma è stato Manolo Morettini (Honda – Honda Racing Red Moto Enduro Team) a prevalere sul finale. Enrico Rinaldi (Gas Gas – GTG Motogamma Lunigiana Team) ha completato il podio.

Categoria Stranieri

La classifica rispecchia quella dell’Assoluta, con Brad Freeman al comando, seguito da Steve Holcombe e Wil Ruprecht. Nathan Watson (Beta – Team Beta Factory), fuori dai giochi dalla seconda prova speciale, ha lasciato il podio invariato.

Coppa Italia

Cadetti: Sunny Marconato (Sherco) ha trionfato su Damiano Cannata (Sherco), con Ludovico Bugatti (Fantic) al terzo posto.

Femminile: Francesca Nocera (Honda – G.S. Fiamme Oro Milano) ha vinto, seguita da Asia Volpi (Beta – M.C. Sebino-Camuno) dopo il ritiro di Sara Traini (Beta).

Junior: Francesco Giusti (Beta) ha conquistato la vittoria su Elia Zucconi (Husqvarna) e Lorenzo Cometta (Honda).

Senior: Giorgio Pizzone (KTM) ha avuto la meglio su Alessandro Radice (KTM) e Nicola Lanza (Husqvarna).

Major: Paolo Demichelis (Beta) ha dominato, con Mirko Colombo (KTM) e Daniele Bonato (KTM) a seguire.

Veteran: Edoardo Ferrari (Beta – M.C. Sebino-Camuno) ha superato Andrea Fesani (Gas Gas) e Andrea Traini (Beta).

Classe 50: Davide Cabass (Fantic) ha corso da solo, accumulando altri 20 punti in campionato.

2T Coppa FMI: Gabriele Melchiorri (TM) ha vinto su Manuel Savi (Beta – Beta Junior Team Entrophy Motor Bike) e Mattia Legrenzi (Gas Gas).

4T Coppa FMI: Alessio Merelli (Honda) ha battuto Alessio Bigiarini (Husqvarna) e Stefano Di Persio (KTM).

Motoclub e Squadre

Il Motoclub Gaerne ha vinto con 60 punti, seguito dal Motoclub Lago d’Iseo (51 punti) e il Sebino (41 punti). Il Team Diligenti Racing ha conquistato la vittoria tra le squadre.

Appuntamento a Domani

La sesta prova degli Assoluti d’Italia si terrà domani, con partenza prevista per le 8:30. Non mancate a questa entusiasmante giornata di gare!