10-11 Maggio 2025 – Il campionato entra nel vivo tra adrenalina, colpi di scena e duelli spettacolari.
La stagione 2025 degli Assoluti d’Italia Enduro firmati 24MX è pronta a raggiungere il proprio “giro di boa” con il quinto e sesto round, in programma il 10 e 11 maggio a Massa Marittima, nella provincia di Grosseto. Dopo il doppio appuntamento di Camaiore&Massarosa, il circus dell’enduro nazionale fa nuovamente tappa in Toscana per una due giorni che promette scintille.
IL PROGRAMMA DI GARA
A fare da teatro all’evento sarà un tracciato di 59 km tracciato con grande competenza dal Motoclub Massa Veternensis sotto la regia di Carlotta Lotti. Tre le speciali in programma da ripetere più volte: il Cross Test 24MX (5 km), l’Enduro Test RedMoto (6 km) e l’Extreme Test Bardahl (2 km), su quattro giri sabato e tre domenica. Il weekend prenderà il via con il Super Test del venerdì, valido per la classifica del sabato e decisivo in caso di errori.
DUELLO PER IL TRONO ASSOLUTO
La classifica assoluta resta più che mai aperta e combattuta. Steve Holcombe (Honda RedMoto) guida con autorità dopo la vittoria nella tappa precedente, ma il francese Zachary Mickael Pichon (TM Boano Factory), vincitore a Colliano, è in agguato a soli tre punti. Un duello che rischia di accendersi ancor di più viste le recenti vicissitudini fisiche di Holcombe, reduce da un infortunio al ginocchio patito nell’EnduroGP portoghese. Alle loro spalle, Samuele Bernardini (Honda RedMoto), terzo in classifica, dovrà guardarsi dall’assalto del campione Andrea Verona (GasGas Factory Racing), deciso a rifarsi dopo un weekend sfortunato a Viareggio.
LE CLASSI NEL DETTAGLIO
Classe 125: dominio finora per Alberto Elgari (TM Boano Factory), seguito da Pietro Scardina (Fantic) e Riccardo Pasquato (Team Specia).
Classe 250 2T: Lorenzo Macoritto (Husqvarna Osellini) in vetta, con Gian Luca Martini (GasGas MC Sebino) e Cesare Gandolfo (KTM) all’inseguimento.
Classe 300: Matteo Pavoni (Fantic Specia) leader con 77 punti, insidiato da Matteo Cavallo (TM Boano Factory) e Alessio Gallo (Beta).
Classe 250 4T: Bernardini guida con 77 punti, tallonato da Morgan Lesiardo (Triumph) e Davide Soreca (Kawasaki HGR-ASI).
Classe 450: testa a testa tra Verona e Manolo Morettini (Honda RedMoto), entrambi a quota 68 punti, con Rudy Moroni pronto a inserirsi.
Classe Junior: dominio di Kevin Cristino (Fantic – Fiamme Oro) con 80 punti, seguito da Colorio (Triumph) e Verzeroli (TM Boano Factory).
Classe Stranieri: parità tra Holcombe e Pichon in testa, seguiti da Macdonald (Sherco) e Watson (Beta).
Classe Femminile: Francesca Nocera (Honda RedMoto) saldamente al comando con 80 punti. Alle sue spalle Sara Traini (Rieju) e la sfida Givonetti-Volpi per il terzo gradino del podio.
COPPA ITALIA E FMI: SFIDE ACCESE
Nella Cadetti, Cristian Garzotto (Beta – SGS Racing) dovrà difendere la vetta da Matteo Giuliani (Fantic) e Diego Giubblesi (TM).
Samuel Rubis (KTM) guida la Junior con ampio margine, mentre tra i Senior è Paolo Ghidini (KTM) l’uomo da battere.
Nella Major, si rinnova il duello tra Alberto Zorloni (Yamaha) e Antonello Meli (Honda).
La Veteran vede in vetta Alberto Facci (KTM) ma Eros Bordoli (KTM) è in piena rimonta.
Nella Coppa FMI, Giacomo Marmi (Beta) resta il riferimento con 80 punti su quattro manche.
CLASSIFICHE TEAM E MOTOCLUB
Il Motoclub Lago d’Iseo conduce la generale davanti a Gaerne e Sebino Camuno, mentre tra i Team domina Fantic Factory Racing su Honda Racing RedMoto.
NEXT STOP: MASSA MARITTIMA
La sfida è pronta a infiammarsi. Due giornate intense, decisive, spettacolari: gli Assoluti d’Italia by 24MX tornano a ruggire. Appuntamento a Massa Marittima!