Città di Castello, 26 settembre 2023 – Il motocross Epoca italiano sta per concludere la sua stagione con una festa che farà vibrare di nostalgia e adrenalina gli appassionati delle due ruote d’epoca. Domenica 1 ottobre, la suggestiva pista di Città di Castello, situata nella provincia di Perugia, sarà il palcoscenico del tanto atteso Trofeo delle regioni Ufo Plast.
Dopo la conclusione dei campionati individuali tre settimane fa a Maggiora, l’attenzione si sposta ora sulla gara a squadre, intitolata alla memoria di Paolo Torta, che dal 2021 si è trasformata in un evento a sé stante, rappresentando l’atto finale dell’annata sportiva per gli appassionati del motocross vintage.
La pista del moto club Baglioni, ormai rinomata per ospitare gare dedicate alle moto d’epoca, si appresta a incoronare la nuova squadra vincitrice del prestigioso Trofeo Paolo Torta. Nelle due edizioni precedenti, la Toscana è stata protagonista, ma chi avrà la meglio quest’anno?
Secondo il regolamento della Federazione Motociclistica Italiana, ogni squadra deve essere composta da un minimo di 3 a un massimo di 4 piloti, i quali devono essere residenti tutti nella stessa regione, anche se tesserati in Moto Club di altre regioni, e devono appartenere a qualsiasi classe, purché del Gruppo 5. Per completare le squadre, è consentito aggregare un pilota residente in una regione confinante.
Per quanto riguarda il punteggio, il regolamento stabilisce che si terranno in considerazione i 6 risultati migliori su 8 totali all’interno di ogni squadra, scartando i 2 risultati peggiori. Di conseguenza, le squadre composte da 3 piloti non avranno la possibilità di effettuare scarti.
Una novità interessante per il regolamento del 2023 è che nella classifica generale sarà ammessa soltanto una squadra per regione, ovvero solo la squadra migliore di ciascuna regione avrà accesso alla classifica finale.
Tuttavia, l’evento non è riservato solo alle squadre regionali. Gli appassionati del motocross vintage possono partecipare anche come piloti indipendenti, ossia senza far parte di alcuna squadra regionale. Inoltre, è prevista una Coppa del presidente per la categoria Gruppo 4, aggiungendo ulteriore competizione ed eccitazione alla giornata di gare.
Domenica 1 ottobre, dunque, Città di Castello diventerà il cuore del motocross d’epoca, con piloti, squadre e appassionati pronti a concludere la stagione in grande stile. Sarà una festa di velocità, nostalgia e spirito di squadra che renderà omaggio a Paolo Torta e al fascino intramontabile delle moto d’epoca. Non perdete l’appuntamento con il Trofeo delle regioni Ufo Plast, l’evento clou per gli amanti del motocross vintage.