Podio 125 Elite – ph. Martina Grande

La sei volte campionessa del mondo Kiara Fontanesi (GasGas – Fiamme Oro) continua a dettare legge nella categoria Femminile, firmando un’altra doppietta e mantenendo il punteggio pieno in classifica generale.

Nella prima manche è Giorgia Montini (Honda – Gaerne) a sorprendere con una partenza perfetta, rimanendo al comando per metà gara, prima di cedere il passo a Fontanesi. Terza a distanza l’olandese Danée Gelissen (Yamaha). Nella seconda manche, Fontanesi prende subito la testa della corsa, mentre Montini – ancora condizionata da un infortunio – deve accontentarsi del terzo posto, superata da Gelissen nel finale.

Kiara Fontanesi – ph. Martina Grande

Il podio assoluto vede dunque Fontanesi precedere Gelissen e Montini, queste ultime a pari punti. Ottima quarta posizione per Priska Busatto (KTM – Pardi), seguita da Gaia Franchi (Honda – Gorlese Mario Colombo).

Nelle classifiche di categoria:

Under 19: vittoria della ceca Aneta Cepelakova (Yamaha), davanti a Cecilia Polato (GasGas – Gaerne), nuova tabella rossa, e Chantal Pavoni (Husqvarna – Lumezzane);

125 Under 17: successo di Alessia Di Luccia (Husqvarna – Caserta), su Valentina Giglio (KTM – Berbenno) e Noemi Zanni (Fantic – Gaerne);

125 Over 17: affermazione di Deborah Aquilini (Yamaha – Somma Lombardo), seguita da Letizia Marconi (Fantic – Mcv Motorsport) e Chiara Baggi (Yamaha – Somma Lombardo);

Amatori: trionfo per Gaia Oddo (Honda – Gorlese Mario Colombo), che ha preceduto Chiara Rinaldi (KTM – Pellicorse) ed Erica Lago (Honda – Fun Bike).

125 – Zanotti ritrova la tabella rossa

Andrea Zanotti – ph. Filippo Colombo

Nella combattutissima categoria 125, è Andrea Zanotti (Husqvarna – Intimiano Natale Noseda) a imporsi nella classifica assoluta, grazie a una vittoria in gara-2 che gli consente di tornare leader del campionato.

La prima manche ha visto la supremazia di Ramon Savioli (KTM – Cumaricambike), autore della pole e vincitore davanti a Zanotti e Mirko Valsecchi (GasGas – MV 532 Racing). Nella seconda frazione, però, un problema tecnico rallenta Savioli, costretto a chiudere quinto. Ne approfitta Zanotti, che conquista la manche davanti a Micol Pacini (TM – Team Fix) e Iacopo Fabbri (KTM – Erresse).

Podio della Elite con Zanotti, Savioli e Valsecchi, mentre nella categoria Fast svetta Pacini, seguito dai fratelli Iacopo e Angelo Fabbri. Nella Expert, trionfa Patrick Scremin (Yamaha – 360 Race Team), precedendo Lorenzo Quartini (GasGas – 3MX) e Gianluca Nardin (KTM – Città di Latina).

Ama Over 40 – Successi per Compagnone, Beconcini, Occhiolini, Peverieri, Antoniazzi e Bennati

Graziano Peverieri – ph. Silvano Cesario

Lo spettacolo non è mancato nemmeno tra i veterani dell’Ama Over 40. Nella Veteran MX1, vittoria per Felice Compagnone (Yamaha – Quintili Racing), che ha preceduto Ivo Lasagna (Honda – Trasimeno) e Stefano Sonego (Honda – Gaerne). In MX2, doppia affermazione per Manuel Beconcini (KTM – Rosignano), davanti a Ivan Lucarelli (Honda – Valconca Fratte) e al campione in carica Roberto Ciannavei (Husqvarna – MX Garda Lake).

Giorgio Antoniazzi – ph. Silvano Cesario

La Superveteran ha visto il ritorno vincente di Graziano Peverieri (Yamaha – Team Fix) nella MX2, mentre in MX1 ha dominato Fabio Occhiolini (Honda – Gaerne), accompagnato sul podio da Michele Tosetto (Kawasaki – Bisso Galeto) e Massimo Saglimbeni (Triumph – Porta Nuova). In MX2, dietro Peverieri, salgono David Liardi (KTM – Gaerne) e Diego Oddone (Husqvarna – Calvari).

Nella Master, dominio assoluto per Giorgio Antoniazzi (KTM – Cervellin) in MX1, mentre in MX2 è Fabrizio Bennati (Honda – Gaerne) a imporsi su Ilario Ricci (Husqvarna – X Park Savignano) e Sergio Tavasci (Yamaha – BBR Offroad).

Prossimo appuntamento

Il Campionato Italiano Prestige 24MX – Ufo Plast Pro Series per le classi 125 e Femminile, insieme al Challenge Ama Over 40 Innteck, tornerà in pista il 14 e 15 giugno a Castellarano, per un’altra emozionante sfida tricolore.