Con oltre 25.200 presenze in tre giorni, la seconda edizione dell’EICMA Riding Fest al Misano World Circuit Marco Simoncelli si è chiusa confermandosi un appuntamento di riferimento per il mondo delle due ruote. Il nuovo format, lanciato dall’Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo Accessori, ha raccolto numeri record, entusiasmo e partecipazione da parte di un pubblico eterogeneo e appassionato.

Protagoniste assolute dell’evento sono state le oltre 400 moto messe a disposizione da 32 Case costruttrici, che hanno permesso di effettuare 15.100 test ride, per un totale di 378.000 chilometri percorsi tra pista, strada, fuoristrada e colline circostanti. Un risultato straordinario che sancisce il successo di un format gratuito e accessibile, capace di coniugare intrattenimento, esperienze dirette e promozione del settore motociclistico.

Particolarmente apprezzati i test in pista con le supersportive, l’unica attività a pagamento dell’intero programma: i ricavati sono stati devoluti in beneficenza a favore della Fondazione Marco Simoncelli, La Prima Coccola e la Lega Italiana Fibrosi Cistica Romagna.

Grande successo anche per le aree dedicate ai giovani dai 6 ai 16 anni, con oltre 2.000 prove effettuate. L’iniziativa “EICMA for Kids”, in collaborazione con la Federazione Motociclistica Italiana, ha coinvolto più di 500 bambini dai 6 ai 12 anni, mentre gli spazi per i neofiti dei 50cc e 125cc hanno registrato oltre 1.400 test ride. Anche l’area gaming ha confermato la propria popolarità, grazie a simulatori di ultima generazione e quasi 2.000 ingressi.

Non sono mancate le emozioni sul palco centrale animato da Radio Deejay, con dirette delle gare MotoGP da Jerez, show, presentazioni esclusive, anteprime mondiali e la spettacolare parata in pista con oltre 400 moto in memoria di Marco Simoncelli. L’evento ha visto la partecipazione di leggende del motociclismo come Kevin Schwantz, Troy Bayliss, Antonio Cairoli, Andrea Iannone, Nicolò Bulega, Danilo Petrucci, Stefan Everts, Andrea Locatelli, Alex Salvini e Davide Valsecchi.

EICMA Riding Fest ha trovato nella sua seconda edizione la piena consacrazione come evento unico nel panorama motociclistico mondiale”, hanno dichiarato l’amministratore delegato Paolo Magri e il presidente Pietro Meda. “La sinergia con EICMA novembre rappresenta un modello strategico vincente, capace di unire marketing, passione e promozione del settore”.

I vertici di EICMA hanno poi ringraziato l’intera industria per il sostegno, insieme ai partner istituzionali come Regione Emilia-Romagna, Comune di Misano, Federazione Motociclistica Italiana e Motor Valley. Il successo dell’edizione 2025 spalanca ufficialmente le porte alla prossima: l’appuntamento è già fissato per il 2026.