Fafe, 5 aprile 2025 – Il Campionato del Mondo Paulo Duarte FIM EnduroGP 2025 è iniziato nel segno del ritorno vincente di Josep Garcia. Il pilota del Red Bull KTM Factory Racing, fresco di rientro da un infortunio e operazione alla clavicola, ha conquistato con autorità la vittoria assoluta nella prima giornata di gara a Fafe, in Portogallo. Secondo posto per Zach Pichon (TM MOTO Boano Factory), autore della sua prima Top 3 in EnduroGP, mentre il britannico Steve Holcombe (Honda RedMoto) ha completato il podio in terza posizione.
Garcia domina dopo un mese dall’operazione
Nonostante l’incertezza legata alla sua recente condizione fisica, Garcia ha attaccato sin dal primo test del giorno, imponendosi nella Extreme Test iniziale. Dopo una breve leadership di Holcombe, Garcia ha riconquistato il comando al secondo giro, dimostrando una lucidità e una determinazione impressionanti. Nell’ultima tornata, nonostante il tentativo di rimonta di Pichon e la pressione di Holcombe, lo spagnolo ha mantenuto il sangue freddo e ha chiuso con oltre quattro secondi di vantaggio sul francese.
Josep Garcia: “Un mese fa ero in ospedale, oggi sul gradino più alto del podio. È incredibile. Ho commesso alcuni errori, ma sento che sto migliorando ad ogni ora in sella. Non potevo chiedere di più.”
Podio storico per Zach Pichon
Giornata da incorniciare per Zach Pichon, che conquista il secondo posto assoluto e la vittoria in Enduro2, la categoria più combattuta del sabato. Dopo un avvio con qualche incertezza, il francese ha ingranato nel corso della gara, vincendo due delle tre prove dell’ultimo giro.
Zach Pichon: “È un risultato speciale. Ho iniziato male ma ho rimontato test dopo test. Salire sul podio EnduroGP e vincere Enduro2 è un sogno.”
Holcombe solido terzo, Verona sfiora il podio
Steve Holcombe ha mostrato un’ottima velocità, vincendo il primo Cross Test e l’ultimo Enduro Test, ma un errore nel corso del secondo giro ha compromesso la sua corsa alla vittoria. Chiude terzo, a tre secondi da Pichon.
Steve Holcombe: “Un errore mi è costato caro, ma iniziare il campionato con un podio è comunque positivo.”
Andrea Verona (GASGAS Factory Racing), nonostante due vittorie di speciale consecutive, resta fuori dal podio per dieci secondi. Quinto posto per Hamish Macdonald (Sherco), davanti al compagno Antoine Magain e a Samuele Bernardini (Honda).
Nocera imbattibile tra le donne
Nel Women’s Enduro World Championship, dominio assoluto di Francesca Nocera (Honda), che ha vinto cinque delle nove speciali e chiuso con oltre un minuto di vantaggio su Rachel Gutish (RIEJU) e Nieve Holmes (Sherco).
Francesca Nocera: “Dopo una stagione difficile nel 2024, tornare alla vittoria è fantastico. Ho spinto forte dall’inizio alla fine.”
Esordio vincente per Elizabeth Tett nella Junior Women
Nel debutto della Junior Women’s Enduro World Cup, vittoria per Elizabeth Tett (TM MOTO), che ha prevalso su Lorna Lafont (Sherco) e Matilda Ahlstrom (Husqvarna), tutte autrici di almeno tre vittorie di speciale.
Podio tutto Sherco in Enduro3
In Enduro3 è tripletta Sherco: vittoria per Macdonald, seguito da Magain e Roussaly, in una gara che ha visto il campione in carica Brad Freeman chiudere quarto per appena mezzo secondo.
Bacon trionfa nella Junior, Dagna domina tra gli Youth
Il talentuoso australiano Kyron Bacon (Kawasaki) ha vinto la combattutissima classe Junior, precedendo Kevin Cristino (Fantic) di poco più di due secondi. Leo Joyon (Beta) ha chiuso terzo.
Nella classe Youth, il francese Romain Dagna (KTM) ha dettato legge, vincendo sette delle nove speciali e staccando di 30 secondi Alberto Elgari (TM MOTO), secondo. Terzo posto per Pietro Scardina (Fantic).
Classifica EnduroGP – Day 1 (Fafe, 5 aprile 2025)
1 Josep Garcia (KTM) – 54:08.59
2 Zach Pichon (TM MOTO) – 54:13.38
3 Steve Holcombe (Honda) – 54:16.29
4 Andrea Verona (GASGAS) – 54:26.54
5 Hamish Macdonald (Sherco) – 55:01.70
6 Antoine Magain (Sherco) – 55:15.61
7 Samuele Bernardini (Honda) – 55:22.95
8 Albin Norrbin (Fantic) – 55:54.76
9 Mikael Persson (Triumph) – 55:56.90
10 Jamie McCanney (Triumph) – 56:12.44
Prossimo appuntamento: domenica 6 aprile per il Day 2 dell’EnduroGP di Portogallo, dove Pichon, Holcombe e Verona cercheranno il riscatto contro uno scatenato Garcia.
Se vuoi un articolo in formato impaginato o per pubblicazione web/social, fammelo sapere!
Ph: www.endurogp.com