Ponzano di Fermo – Il Campionato Italiano Motocross Prestige 24MX – Borilli Pro Series 125 & Femminile torna in scena con la tanto attesa gara di Ponzano di Fermo, che segna il ritorno alle competizioni dopo una pausa di quasi quattro mesi. Dopo l’ultima prova a Gazzane di Preseglie, questa gara rappresenta un appuntamento cruciale per i piloti, con un calendario serrato che da qui a ottobre decreterà i campioni di stagione.
Il Cross Park Ponzano sarà il palcoscenico per la terza prova del campionato 125 e la quarta per il Femminile, con l’aggiunta del campionato Ama Over 40 Innteck. L’evento si terrà sabato 14 e domenica 15 settembre, e promette gare avvincenti tra i migliori talenti nazionali.
Categoria 125: Pezzuto in Fuga, Valsecchi in Rimonta
Nella classe 125, il pilota Stefano Pezzuto (GasGas – Gaerne) ha dominato fino a questo punto della stagione, vincendo 3 manche su 4 e consolidando il suo comando nella classifica Elite. Tuttavia, nella categoria Fast, la competizione è decisamente più aperta. Il campione in carica Mirko Valsecchi (GasGas – Mx Garda Lake) ha recentemente superato Francesco Antoniazzi (KTM – Schio) grazie a una prestazione straordinaria a Gazzane, dove ha persino sfidato Pezzuto per la vittoria assoluta. Iacopo Fabbri (KTM – AM Aretina) occupa il terzo posto nella classifica Fast, pronto a dare battaglia.
Categoria Femminile: Fontanesi Imbattibile
Nel femminile, la pluricampionessa Kiara Fontanesi (GasGas – Fiamme Oro) è inarrestabile. Con un punteggio pieno e 40 vittorie già collezionate nel campionato italiano, la Fontanesi non sembra avere rivali. La sua principale inseguitrice è l’olandese Danee Gelissen (Yamaha – Ceres71), mentre Giorgia Montini (Honda – Gaerne) occupa il terzo posto, cercando di tenere il passo. La competizione è resa ancora più interessante dalle giovani promesse Emanuela Talucci (KTM – Gaerne Pardi Royal Pat) e Clarissa Tognaccini (KTM – Megan Racing).
Ama Over 40: Compagnone e Occhiolini in Vetta
Per quanto riguarda il campionato Ama Over 40 Innteck, nella categoria Veteran MX1 Felice Compagnone (Yamaha – Cianfrocca) guida a punteggio pieno, seguito da Stefano Sonego (Honda – Gaerne) e Andrea Storti (KTM – Brogliano). Nella Veteran MX2, il leader è Roberto Ciannavei (Husqvarna – Mx Garda Lake), con Simone Lorenzoni (Honda – Torre della Meloria) e Andrea Pellegrini (GasGas – Parma) a inseguirlo.
Nella Superveteran MX1, Fabio Occhiolini (Honda – Gaerne) ha preso un margine di vantaggio su Edoardo Zanini (Kawasaki – Verolese) e Stefano Burana (Honda – Val Luretta). Graziano Peverieri (Yamaha – Team Fix) è al comando nella Superveteran MX2, seguito da David Liardi (KTM – Gaerne) e Gabriele Fondelli (Kawasaki – La Rocca).
Master MX1 e MX2: Antoniazzi e Bennati in Controllo
Nella categoria Master MX1, Giorgio Antoniazzi (KTM – Cervellin) ha dominato tutte le manche fino a ora, distanziando nettamente Luigi Tononi (KTM – TeamCello 555) e Giuseppe Canella (Honda – Rs 77). In Master MX2, Fabrizio Bennati (Honda – Gaerne) mantiene il comando, ma è tallonato da Ilario Ricci (Husqvarna – X Park Savignano) e Adriano Piunti (KTM – Settempedano II).
Con una stagione ancora tutta da decidere, l’azione di questo fine settimana a Ponzano di Fermo sarà decisiva per il destino dei piloti in tutte le categorie. Le aspettative sono alte e i protagonisti sono pronti a dare il massimo in un finale di stagione che si preannuncia infuocato.