La penultima delle finali nazionali dell’Italiano Junior Racestore si è disputata sul tracciato South Milano di Ottobiano. Oltre 180 piloti si sono dovuti impegnare a fondo sul terreno sabbioso reso ancora più difficile dalle piogge del venerdì e del sabato. Il lavoro degli organizzatori ha sicuramente alzato l’asticella e le gare sono state molto belle. Sono usciti da questo appuntamento con le tabelle rosse delle rispettive categorie Maurizio Scollo nella 125, Nicolò Alvisi nella Senior, Francesco Assini nella Junior e Dominick Maifredi nei Cadetti.
Report Time – Maurizio Scollo, Il Dominatore della 125
Maurizio Scollo è stato il protagonista del fine settimana dominando la 125 con grande autorità, prendendosi anche la tabella rossa seppur in coabitazione con Simone Mancini. Si prospetta un’ultima prova a Cingoli (MC) non adatta ai deboli di cuore. Ormai molto indirizzate le altre categorie con Nicolò Alvisi che allunga ancora nella Senior, stessa cosa dicasi per Assini e Maifredi. Non rimane che aspettare un altro mese per decretare i campioni 2023.
125 – La Vittoria di Giorgio Orlando
Nella categoria 125, Giorgio Orlando (Yamaha – Orbassano Racing) ha preso la testa di gara 1, seguito da Noel Zanocz (KTM – Pardi Royal Pat KTM Racestore), ma Orlando è stato costretto a ritirarsi per un guaio meccanico, consentendo a Maurizio Scollo (Yamaha – Team Insubria Yamaha) di raggiungere la seconda posizione e alla fine di superare Orlando per vincere. Nicola Salvini (Yamaha – La Rocca) e Simone Mancini (Yamaha – Megan Racing) hanno lottato per la terza posizione, con Salvini che ha avuto la meglio. Nella seconda manche, Maurizio Scollo ha vinto nuovamente, seguito da Simone Mancini e Francesco Bellei (KTM – G.S. Fiamme Oro Milano).
Classifica 125: Maurizio Scollo è al comando con 740 punti, seguito da Simone Mancini a pari punti e Nicola Salvini con 602 punti.
Senior – Nicolò Alvisi Ancora in Testa
Nella categoria Senior, Nicolò Alvisi (Gasgas – AMX) ha dominato la competizione. In gara uno, ha duellato con Riccardo Pini (KTM – Mcv Motorsport) e Pini ha vinto la manche. In gara due, Nicolò Alvisi ha preso il comando e ha vinto, mentre Pini è arrivato secondo. Terzo in entrambe le manche è stato Edoardo Riganti (Husqvarna – Gorlese Mario Colombo).
Classifica Senior: Nicolò Alvisi è in testa con 1320 punti, seguito da Riccardo Pini con 1050 punti e Andrea Uccellini con 1040 punti.
Junior – Francesco Assini Continua a Dominare
Nella categoria Junior, Francesco Assini (KTM – LGM Racing Team) è stato ancora una volta il dominatore, vincendo sia la pole position che l’hole shot e le due manche. In gara uno, Cristian Amali (KTM – Pardi Royal Pat KTM Racestore) è arrivato secondo, seguito da Pietro Riganti (Husqvarna – Gorlese Mario Colombo) al terzo posto. Nella seconda manche, Pietro Riganti è arrivato secondo, mentre Francesco Bellei (KTM – G.S. Fiamme Oro Milano) è stato terzo.
Classifica Junior: Francesco Assini è al comando con 480 punti, seguito da Pietro Riganti con 360 punti e Cristian Amali con 314 punti.
Cadetti – Dominick Maifredi al Comando
Nella categoria Cadetti, Dominick Maifredi (KTM – Caratese) ha dominato ancora una volta, vincendo entrambe le manche. Kevin Cantù (Husqvarna – Berbenno) è stato l’autore della pole position, ma Maifredi ha vinto le due frazioni.
Classifica Cadetti: Dominick Maifredi è al comando con 480 punti, seguito da Kevin Cantù con 400 punti e Roko Ivandic con 243 punti.
Il prossimo ed ultimo appuntamento con l’Italiano Junior è fissato per il 21 e 22 Ottobre sullo storico Tittoni di Cingoli (MC), dove saranno decretati tutti i campioni di questa stagione.