Nel terzo round del Campionato del Mondo di Motocross FIM 2024, la squadra Nestaan Husqvarna Factory Racing ha conquistato il podio a Riola Sardo, con i piloti Kay de Wolf e Lucas Coenen che hanno brillato nelle due emozionanti manche MX2, scambiandosi le posizioni al vertice.
DE WOLF IN ECCELLENZA
Kay de Wolf ha concluso il weekend con una prestazione mozzafiato, ottenendo una sorprendente terza vittoria consecutiva e mantenendo una posizione di spicco nel campionato. Il suo dominio è stato evidente sin dalle prove libere, dove ha registrato tempi straordinari. Con una vittoria nella manche di qualifica, ha mostrato chiaramente di meritare la leadership.
COPPIA DINAMICA
La coppia di piloti delle Husqvarna FC 250 ha fatto sfoggio delle loro abilità, dominando entrambe le gare con una guida impeccabile sulla sabbia impegnativa di Riola Sardo. Nella Gara1, de Wolf ha preso il comando ma un errore all’ultimo giro ha permesso a Coenen di vincere, aggiudicandosi la settima vittoria di manche in carriera. Tuttavia, nella Gara2, de Wolf ha riscattato la sua performance precedente, mantenendo un vantaggio significativo fino alla fine.
OBIETTIVO PODIO
Dopo un weekend di successi, de Wolf esprime la sua soddisfazione e l’obiettivo di continuare a salire sul podio nelle prossime gare. Coenen, nonostante alcuni errori, mostra determinazione nel raggiungere l’obiettivo del podio per il 2024.
Il campionato ora si sposta sul duro terreno del circuito trentino di Pietramurata il prossimo 14 aprile, dove i piloti affronteranno nuove sfide e continueranno a lottare per la vittoria.
Classifica di Campionato MX2:
- Kay de Wolf (Husqvarna) – 170 punti
- Simon Längenfelder (GASGAS) – 141 punti
- Lucas Coenen (Husqvarna) – 124 punti
- Andrea Adamo (KTM) – 100 punti
- Marc-Antoine Rossi (GASGAS) – 80 punti
- Sacha Coenen (KTM) – 77 punti
- Liam Everts (KTM) – 77 punti
Risultati – MX2:
- Gara1: 1. Lucas Coenen (Husqvarna), 2. Kay de Wolf (Husqvarna), 3. Camden Mclellan (Triumph)
- Gara2: 1. Kay de Wolf (Husqvarna), 2. Lucas Coenen (Husqvarna), 3. Simon Längenfelder (GASGAS)