Il Campionato del Mondo MotoGP 2024 ha preso il via con una spettacolare esibizione dei piloti Galfer Racing al Circuito Internazionale di Losail, in Qatar, evidenziando prestazioni straordinarie.
I piloti Galfer Racing hanno accesso a una gamma completa di dischi freno Floatech® di varie dimensioni e spessori, adattabili alle specifiche di ogni circuito e alle condizioni termiche di ogni Gran Premio. Questa flessibilità, abbinata alle prestazioni elevate delle pastiglie sinterizzate Racing G1310, conferisce un vantaggio competitivo distintivo rispetto ad altri sistemi frenanti.
I dischi freno Galfer Floatech® e le pastiglie sinterizzate Racing G1310 si distinguono per le loro caratteristiche eccezionali:
Dischi freno Galfer Floatech®:
- Miglioramento del comportamento termico.
- Perfetto allineamento disco-pastiglia.
- Struttura bilaterale ottimizzata.
- Taglio termico migliorato.
Pastiglie sinterizzate Galfer Racing G1310:
- Decelerazione iniziale potente e modulabile.
- Elevata stabilità garantita per tutta la durata della gara.
- Massime prestazioni in qualsiasi condizione termica.
- Pastiglie non abrasive sul disco.
- Assestamento rapido.
I piloti Sergio Garcia e Ai Ogura del team MT Helmets-MSI, equipaggiati con dischi freno Galfer Floatech® e pastiglie sinterizzate Racing G1310, hanno ottenuto un brillante avvio di stagione nella Moto2 in Qatar, concludendo rispettivamente al terzo e quarto posto.
Anche nella categoria Moto3, Galfer è la scelta primaria di 5 team e 10 piloti, confermando l’affidabilità e le elevate prestazioni degli impianti frenanti Galfer.
La partnership vincente con Galfer continua anche nella Moto3, con il team MT Helmets-MSI, con i piloti Iván Ortolá e Ryusei Yamanaka, e con Leopard Racing, il campione del mondo in carica, che quest’anno schiera i talentuosi Adrián Fernández e Ángel Piqueras.
Galfer mira alla vittoria anche con il team Boe Motorsport, con i piloti David Muñoz e Joel Kelso, con Snipers, rappresentato da Matteo Bertelle e David Almansa, e con il team britannico MLav Racing, con Scott Ogden e Joshua Whatley.
In entrambe le categorie Moto2 e Moto3, la competitività è estrema e ogni dettaglio conta. La scelta degli impianti frenanti Galfer da parte dei team e dei piloti gioca un ruolo cruciale nell’aumentare la fiducia dei piloti e nel garantire prestazioni di alto livello durante le gare, consentendo loro di superare gli avversari in sicurezza e competere al massimo livello.