Il secondo e conclusivo atto degli Internazionali d’Italia di Motocross EICMA Series 2025 prenderà il via questo fine settimana sulla pista di Montevarchi, in provincia di Arezzo. Lo storico tracciato, recentemente rinnovato e ora con senso di marcia invertito, ospiterà i migliori piloti del panorama motocross internazionale.

MX1: Gajser in cerca del bis, Ducati al debutto ufficiale

Dopo la splendida doppietta conquistata a Mantova, Tim Gajser è pronto per la seconda sfida stagionale. Al fianco di Ruben Fernandez, il campione sloveno sarà in gara con le CRF ufficiali del team HRC.

Per la prima volta nel 2025, il team Fantic Factory schiererà al completo Brian Bogers, Glenn Coldenhoff e Andrea Bonacorsi, quest’ultimo reduce dal terzo posto di Mantova. In pista anche Lucas Coenen, secondo al debutto sulla KTM 450 del Team De Carli, Isak Gifting con la Yamaha del Team JK e il duo della Beta MRT composto da Tom Koch e Ben Watson.

Tra le novità più attese, il debutto ufficiale delle Ducati Desmo450 MX nelle colorazioni definitive, con Mattia Guadagnini e Jeremy Seewer pronti a dare spettacolo. Saranno della partita anche Nicholas Lapucci su Kawasaki 450, Ivo Monticelli e Jan Pancar su KTM, oltre agli italiani Giuseppe Tropepe, Federico Tuani (Honda) e Filippo Zonta(KTM).

MX2: Adamo contro tutti

Il campione del mondo 2023 Andrea Adamo, vincitore della prima gara della stagione, dovrà difendersi dagli attacchi dei compagni di marca Sacha Coenen e Simon Langenfelder, a caccia di riscatto dopo il podio mancato a Mantova.

Occhi puntati anche su Valerio Lata, sul podio con la CRF HRC nella prima gara, e su Ferruccio Zanchi, determinato a brillare nella sua gara di casa dopo un weekend difficile. Attenzione anche a Julius Mikula, che ha conteso il podio a Lata con la TM Factory, e a Cas Valk, già protagonista con la sua KTM.

125: lotta aperta per la leadership

Nella classe 125 si preannuncia una sfida infuocata tra il vincitore di Mantova, Filippo Mantovani (KTM), e il duo Yamaha formato da Jarne Bervoets e Dani Heitink, entrambi a caccia della leadership assoluta. Da tenere d’occhio anche Francesco Bellei (Fantic), Nicolò Alvisi e Aaron Katona (KTM Racestore), velocissimi ma sfortunati nel primo round. Tra gli outsider di lusso: Niccolò Mannini (Yamaha), Cesar Paine Diaz (Husqvarna), Riccardo Pini (TM) e Tyla Van De Poele (Yamaha).

Info streaming e biglietti

Le gare saranno trasmesse in diretta streaming su FedermotoTV dalle 12:15, con accesso gratuito per i tesserati FMI. Per chi non è tesserato, il pacchetto evento sarà disponibile al costo di 10€.

Per i presenti al Miravalle di Montevarchi, i biglietti d’ingresso costeranno 30€, con riduzione a 25€ per tesserati FIM, donne e under 18. L’ingresso sarà gratuito per i minori di 10 anni e includerà l’accesso al paddock e alle aree riservate al pubblico.