Nel weekend del 28 e 29 giugno 2025, i Pata Talenti Azzurri FMI hanno vissuto giornate contrastanti tra competizioni su pista e fuoristrada, tra soddisfazioni e momenti difficili.
Nel Mondiale Moto3, la tappa di Assen è stata particolarmente amara. Luca Lunetta, in rimonta e in lotta per il podio, è rimasto coinvolto in una caduta a due giri dalla fine, riportando una frattura multipla a tibia e perone che lo costringerà a un lungo stop. Anche Guido Pini ha vissuto un weekend sfortunato: partito dalla terza fila, non è riuscito nemmeno a prendere il via per un problema tecnico alla partenza.
Migliori notizie sono arrivate da Vallelunga, dove si è corso il terzo round del Dunlop CIV 2025. I giovani piloti FMI della classe PreMoto3 si sono confermati protagonisti: Lorenzo Pritelli ha vinto Gara 2 e mantiene la leadership in campionato, dopo il quarto posto di Gara 1 vinta da Edoardo Savino. Buoni risultati anche per Luana Giuliani, terza in Gara 2 e quarta in classifica generale, mentre Luca Rizzi, con due piazzamenti nei primi sei, resta terzo in campionato. Elisabetta Monti è settima in classifica, nonostante un fine settimana non brillante. Meno fortunati gli esordienti Vincenzo Di Veroli e Simone Vianello, quest’ultimo ritirato in entrambe le gare. Nella categoria Sportbike ha ben figurato Josephine Bruno, che ha chiuso entrambe le manche in zona punti.
Ottimi risultati anche nel Campionato Italiano Trial e MiniTrial, disputato ad Asiago. Alessia Bacchetta ha ottenuto la sua prima vittoria nella classe Femminile A, consolidando il secondo posto in campionato. Fabio Mazzola, con due secondi posti, resta in testa alla TR3, mentre nella TR3 125 Edio Poncia e Daniel Cerutti hanno conquistato podi importanti, con quest’ultimo che mantiene la leadership in classifica. Nel MiniTrial, Federico Bonfanti e Giacomo Midali hanno vinto nuovamente nelle rispettive categorie A e B, confermandosi tra i migliori. Buoni piazzamenti anche per Eros Parravicini, Filippo Colombo, Diego Mazzola e Gabriele Stecchetti nelle altre classi.
Il fine settimana ha così evidenziato il potenziale e la crescita dei giovani piloti italiani nei diversi ambiti del motociclismo, nonostante qualche inevitabile difficoltà.