Maverick Viñales si prepara ad affrontare la stagione MotoGP™ 2025 con un record unico e un obiettivo ambizioso: vincere con un quarto costruttore diverso. Dopo aver conquistato vittorie con Suzuki, Yamaha e Aprilia, il pilota spagnolo si unisce al team Red Bull KTM Tech3 per una nuova sfida nella sua straordinaria carriera.

Un pilota da record

Nel 2024, Viñales ha fatto la storia vincendo con Aprilia al GP delle Americhe, diventando il primo pilota dell’era moderna a trionfare con tre Case diverse in top class. Ad Austin, partito dalla pole position ma scivolato in nona posizione al primo giro, ha messo in scena una rimonta epica, dimostrando ancora una volta il suo talento e la sua determinazione. Questo successo lo ha collocato tra i piloti più versatili e completi della MotoGP™.

La sfida con KTM

Nel 2025, Viñales sarà in sella alla KTM RC16 con il team satellite Red Bull KTM Tech3, affiancato da Enea Bastianini. Con Brad Binder e il promettente Pedro Acosta nel team ufficiale, KTM punta a diventare una delle forze dominanti del campionato. Per Viñales, l’obiettivo è chiaro: aggiungere il suo nome ai libri di storia come il primo pilota a vincere con quattro Case diverse nella classe regina.

Adattamento e prime sensazioni

Le prime impressioni di Viñales durante i test ufficiali di Barcellona sono state positive. Lo spagnolo ha descritto il feeling con la KTM RC16 come “molto naturale”, segnale incoraggiante per il 2025. Il suo adattamento a moto di filosofie costruttive così diverse è una delle sue qualità più apprezzate, e la nuova avventura con KTM non farà eccezione.

Un 2025 tutto da vivere

Con Viñales in pista, la stagione 2025 promette emozioni e colpi di scena. La combinazione tra il talento del pilota catalano e le ambizioni di KTM potrebbe portare a risultati straordinari. Riuscirà a centrare una vittoria con la Casa austriaca e a raggiungere un traguardo mai visto prima?

La MotoGP™ è pronta ad accogliere un nuovo capitolo della sua storia, e con Maverick Viñales tutto è possibile.

Ph: MotoGp