Il weekend appena trascorso ha visto la pittoresca cittadina di Pieve di Teco trasformarsi nell’epicentro del motocross italiano d’epoca, con la prima prova del campionato dedicato a riportare in vita le glorie del passato di questo sport emozionante. Tra i protagonisti di questa macchina del tempo su due ruote, Valter Chiappa si è distinto per passione e perizia, portando in gara il suo fedele Maico 250 2 tempi del 1979 nella classe “C”.

Fin dalle prime ore del mattino, l’aria si è riempita del ruggito dei motori e del profumo di miscela, mentre i piloti si preparavano a dare vita a uno spettacolo senza tempo. Chiappa, con il suo stile inconfondibile e la sua Maico perfettamente conservata, ha subito attirato l’attenzione degli appassionati, pronti a rivivere i fasti del motocross di un tempo.

La competizione è iniziata sotto i migliori auspici per Chiappa, che nella prima manche ha dimostrato tutta la sua abilità e la sua intesa con il mezzo, conquistando una brillante seconda posizione di categoria. Un risultato che ha confermato le aspettative e alimentato l’entusiasmo sia del pilota che del numeroso pubblico accorso per sostenere i loro beniamini.

Tuttavia, il motocross è uno sport che non perdona e la seconda manche ha riservato al portacolori del Moto Club Gorlese un’imprevista sfida. Mentre era in testa alla gara, un problema tecnico alla sua Maico lo ha costretto al ritiro, un colpo di scena che ha trasformato una potenziale vittoria in una battaglia contro la sfortuna. Nonostante l’amarezza del momento, il pilota ha affrontato la situazione con il caratteristico spirito sportivo che lo contraddistingue, dimostrando ancora una volta che la vera vittoria è partecipare e condividere la propria passione.

La trasferta a Pieve di Teco si è quindi conclusa con un bilancio dolceamaro per Chiappa, ma i frutti raccolti non sono solo quelli visibili nella classifica finale. L’esperienza, le emozioni condivise con gli amici ed i familiari e la gioia di far ruggire la sua Maico del ’79 tra le colline liguri hanno arricchito il bagaglio personale di questo pilota, che già guarda al futuro con rinnovato entusiasmo, pronto a sfidare nuovamente il tempo e i rivali nel prossimo appuntamento del campionato italiano epoca.