Il Circuito de Jerez – Angel Nieto ha fatto da cornice a un sabato memorabile per il motociclismo mondiale. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) ha conquistato il suo secondo titolo nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2024, grazie a un secondo posto in Gara 1, alle spalle del vincitore Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati). Sul podio con loro, Andrea Locatelli (Pata Prometeon Yamaha) ha chiuso in terza posizione.

Razgatlioglu è tornato al vertice tre anni dopo il suo primo trionfo, regalando alla BMW il primo titolo Piloti nel WorldSBK, in una stagione costellata di grandi successi. Sebbene in Gara 1 Bulega abbia dominato dalla pole e sia stato imprendibile per il pilota turco, il secondo posto è bastato a Toprak per festeggiare il titolo con due gare d’anticipo. Bulega, con la sua quinta vittoria stagionale, ha anche contribuito alla vittoria del titolo Costruttori per Ducati, un’ulteriore soddisfazione per la casa di Borgo Panigale.

Gara 1: Incidenti e spettacolo

La gara è stata ricca di colpi di scena, con cadute già al primo giro per Tarran Mackenzie e Thomas Bridewell, seguiti da Danilo Petrucci e, in seguito, da Alvaro Bautista, che è finito due volte a terra nel tentativo di rimontare.

I primi sei classificati di Gara 1:

  1. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati)
  2. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) +6.067
  3. Andrea Locatelli (Pata Prometeon Yamaha) +9.361
  4. Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +11.249
  5. Iker Lecuona (Team HRC) +13.597
  6. Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) +14.976

Giro veloce: Nicolò Bulega, Ducati – 1’39.371

Con il titolo già in tasca, Toprak Razgatlioglu potrà affrontare le ultime due gare senza pressione, ma lo spettacolo a Jerez è tutt’altro che finito!

 

Ph: SbK