Dopo l’adrenalinico doppio appuntamento inaugurale di Limatola, gli Internazionali d’Italia Supermoto Emisfero fanno tappa a Latina per il terzo round della stagione, in programma domenica 25 maggio. Un ritorno atteso e sentito: il circuito del Sagittario torna ad accogliere il massimo campionato nazionale a cinque anni dall’ultima volta, avvenuta nel 2020.

L’evento è organizzato dal Moto Club Piccirilli, che ha riportato in calendario uno dei tracciati più iconici e tecnici della disciplina, teatro in passato di grandi sfide e protagonisti internazionali.

SM1 Pro: Sammartin in testa, ma la lotta è aperta

Nella classe regina SM1 Pro, Elia Sammartin (Honda – Gaerne) arriva a Latina da leader di campionato, forte di un avvio brillante. Lo inseguono Fabrizio Bartolini (Honda – Della Futa) e Luca D’Addato (Fantic – 8biano), entrambi determinati a colmare il gap in classifica.

Nella SM1 Fast, comanda Christian Romano (TM – Madden Action), ma ha sorpreso il giovanissimo Matteo Andreotti (KTM – Como 1903), che al debutto nella categoria si è subito piazzato al secondo posto davanti a Michael Vertemati (Nicot Vertemati – Parini).

SM4: duello Rato-Morosi, Sciarretta cerca il riscatto

Grande spettacolo anche nella SM4, dove il duello tra Mattia Rato (TM – Mr13 Mesaroli Racing by VMR) e Alessandro Morosi (Honda – 52 Racing Team) ha infiammato la tappa campana e promette nuove scintille a Latina. Terzo incomodo potrebbe essere Alessandro Sciarretta (Honda – ZPM Motorsport), campione in carica ma attualmente solo quarto in classifica, superato anche dallo spagnolo Theo Gourdon (Husqvarna).

Tra gli Over 35, guida la graduatoria Nicola Pasqua (TM – Race Bike), seguito da Tomas Scardella (KTM – Mugnano) e Christian Grava (Honda – Cida).

Le altre categorie: Piccardi e Zecchin a punteggio pieno

Nella SM3, il finlandese Valter Piccardi (Yamaha) ha conquistato il punteggio pieno finora, con Matteo Calligaris (Honda – Aneip Olos) e Matteo Valdemi (Honda – Liguria Racing) in caccia.
Stesso discorso per Matteo Zecchin (TM – Arsiè), leader incontrastato della SM5, dove inseguono Roberto Bellu (Yamaha – 8biano) e Daniele Vittorio (Husqvarna – Over Race).

Nella SM Lady comanda Sara Marchioni (TM – Della Futa), con Sara Acefalo (Husqvarna – Cairatese) e Giulia Sala (TM – Oggiono) a contendersi il podio.

Giovani talenti e trofeo Honda

In SM Young 125, è Lorenzo Larotonda (Fantic – Roger De Coster) a guidare la classifica su Christian D’Onofrio (KTM – Motor Time Avellino). Nella SM Young 250, Leonardo Lapadula (TM – CMV) è al comando su Michael Diodato (Husqvarna – Cervellin) e Valerio Lemma (Yamaha – Matera Racing).

Nel Trofeo Honda RedMoto, sezione SMF, è Renato Cuomo (777) il capofila davanti a Lorenzo Belardo (Cida) e Matteo Sardonni (Misano Adriatico). Nella SMT, è Nicola Tonolo (Spinea) a occupare la prima posizione, seguito da Filippo Occhialini (Amsil) e Massimo Elia (Motodromo Castelletto).

📸 Ph. Motoclub Caserta