Nella terza giornata dell’Enduro Vintage Trophy, i piloti italiani si sono distinti per le loro performance eccezionali, consolidando il loro status di protagonisti in questa competizione affascinante.

L’azione è iniziata alle 9 del mattino, quando 236 piloti hanno preso il via dal paddock di Puigcerdà per affrontare un percorso di circa 48 chilometri da ripetere due volte. Il terreno di gara includeva un Enduro Test di 3,5 chilometri, reso ancora più tecnico e impegnativo dalla pioggia della notte precedente, seguito da un Cross Test di 4,2 chilometri, con condizioni ideali per ogni partecipante.

I portacolori della Maglia Azzurra hanno fatto un lavoro straordinario sia individualmente che come squadra. Enrico Tortoli su KTM GS 250 del 1975 ha conquistato la prima posizione nella categoria A3, mentre Giorgio Grasso su Kramer ER 250 del 1979 si è classificato terzo nella categoria B3. Tullio Pellegrinelli su Puch Frigerio F3 347 del 1980 si è piazzato quarto nella categoria C3.

Oltre agli azzurri della Maglia Azzurra, altri piloti italiani hanno eccelso nelle loro categorie. Fabio Balzarini, nella categoria A2, ha preceduto il francese Didier Tirard, mentre Fabio Casotto, nella categoria C0, ha superato l’altro francese Francis Mace.

Il Team Manager Francesco Mazzoleni ha commentato positivamente la giornata, esprimendo il suo orgoglio per le prestazioni straordinarie dei piloti italiani. Ha sottolineato l’alto livello sportivo e agonistico presente nell’ambiente della Regolarità.

L’attesa è ora rivolta all’esito della manche finale di cross, con la speranza di un epilogo emozionante dell’FIM Enduro Vintage Trophy, con la Maglia Azzurra pronta a sfidare il Team della Francia in un fotofinish avvincente. Per ulteriori dettagli sulle classifiche ufficiali, si potrà consultare il sito www.motoclubcerdanya.com nei prossimi giorni.