Kawasaki Motors Ltd. è lieta di confermare che Romain Febvre rimarrà con il progetto KRT MXGP anche nella prossima stagione, per il quinto anno consecutivo.
Sin dal suo ingresso nel team quattro anni fa, Romain Febvre ha costantemente ottenuto successi, incluso una medaglia d’argento nel campionato mondiale nel 2021, ed attualmente si trova in una forma eccezionale con sei vittorie nei Gran Premi e un ulteriore podio nelle ultime sette tappe del prestigioso campionato mondiale MXGP. Il 31enne è attualmente al secondo posto nella classifica del campionato, nonostante un sfortunato incidente all’inizio delle qualifiche del Gran Premio di Spagna, a maggio, che gli ha impedito di gareggiare in quella tappa del campionato.
Durante tutta la stagione, il pilota francese e la sua Kawasaki KX450-SR 2023 si sono fusi in una formidabile partnership grazie al duro lavoro e alla collaborazione tra il pilota, lo staff del Kawasaki Racing Team MXGP e gli ingegneri e il personale in Giappone presso KMC.
Con la conferma di Febvre per la prossima stagione, tutte le parti coinvolte hanno ora una base ancor più solida per prepararsi durante il prossimo periodo di test invernali per un nuovo assalto al Campionato del Mondo FIM MXGP di Motocross.
Romain Febvre: “Sono felicissimo di continuare con Kawasaki; quella era ovviamente la mia prima scelta! Abbiamo lavorato duramente l’inverno scorso per sviluppare la nuovissima KX450-SR partendo dalla versione di produzione KX450 e abbiamo dimostrato con tutti questi podi quanto competitiva sia la moto. Voglio mantenere questo pacchetto anche per la prossima stagione. Mi sento molto a mio agio in sella e abbiamo già vinto sei GP insieme. Conosco la moto e i membri del team; abbiamo un ottimo legame e rimanere sulla stessa moto con le stesse persone è sicuramente il modo migliore per prepararsi a un nuovo assalto al titolo l’anno prossimo“.
Shigemi Tanaka, General Manager della Divisione Marketing e Vendite KMC: “Il nostro desiderio di vincere si abbina alla missione di continuare a evolvere e perfezionare la gamma Kawasaki KX di moto da motocross per i clienti in tutto il mondo. Romain ha aiutato KRT e gli ingegneri di fabbrica Kawasaki a sviluppare una fantastica moto vincente da MXGP, esplorando tecnologie che si trasferiscono direttamente alle moto che gli appassionati possono acquistare. L’idea di conquistare il titolo di Campione del Mondo MXGP è un pensiero allettante e la combinazione tra KRT, KMC e Romain Febvre per il 2024 ha tutti i segni di una squadra vincente“!
Antti Pyrhonen, Team Manager di KRT: “È una grande notizia continuare a lavorare con Romain; era chiaro da entrambe le parti che volevamo continuare questa collaborazione di successo. Siamo molto contenti delle prestazioni e dei risultati di Romain, così come del suo approccio nei confronti del team e delle gare. Dà sempre il massimo sforzo in ogni sessione di allenamento e test. In ogni gara rappresenta esattamente i valori che tutti noi amiamo e condividiamo! Da parte di Romain è molto evidente che c’è un’affinità con la moto e con il team. Abbiamo già raggiunto un livello molto elevato ma continuiamo a mantenere i piedi per terra; sappiamo che nessun anno sarà facile visto che gareggiamo al livello più alto del motocross, quindi non smetteremo mai di lavorare sodo e, come sempre, dobbiamo essere pronti per ogni sfida“.
Steve Guttridge, KME Race Planning Manager: “Romain ha giocato un ruolo importante nel nostro progetto Kawasaki Racing Team MXGP nelle ultime stagioni ed è noto per essere estremamente competitivo ogni volta che si posiziona dietro la griglia di partenza! Ora, già nel secondo anno del nuovo progetto di squadra ufficiale, insieme alla serie di vittorie di questa stagione, è il risultato chiaro dell’enorme lavoro svolto sia dallo staff KMC che da KRT, che dedicano il loro impegno totale per competere al massimo livello con Romain, i nostri partner tecnici e la nuovissima moto KX450-SR di questa stagione. Siamo lieti di continuare il percorso nel MXGP con Romain e speriamo che i fan di Kawasaki saranno trattati con ancora maggiori successi nel 2024 mentre lui persegue il nostro sogno di vincere il Campionato del Mondo di Motocross“.
ph: Mxgp