Il Gran Premio di Valencia ha visto un momento commovente e significativo per il mondo della MotoGP™, poiché Pol Espargaro, pilota di GASGAS Factory Racing Tech3, ha preso la bandiera a scacchi come pilota a tempo pieno per l’ultima volta. L’emozionante giornata è stata segnata dalla gratitudine e dalle celebrazioni da parte di amici, familiari e colleghi, evidenziando il notevole percorso del pilota spagnolo.
Il viaggio di Espargaro nel 2023 è stato segnato da sfide e ostacoli, a cominciare da una brutale ferita subita durante l’incidente di apertura a Portimao. Dopo un lungo processo di recupero, il resiliente pilota #44 è tornato in pista al GP britannico, solo per affrontare la perdita del suo posto a tempo pieno in GASGAS Tech3. Nonostante ciò, il pilota spagnolo continuerà il suo impegno come Test Rider del team a partire dal 2024.
Il momento culminante è avvenuto al Circuito Ricardo Tormo di Valencia, quando Pol Espargaro ha attraversato la bandiera a scacchi per l’ultima volta come pilota a tempo pieno. L’evento ha scatenato una valanga di emozioni, con Espargaro esprimendo gratitudine per il sostegno ricevuto durante una stagione difficile.
Il fratello maggiore, Aleix Espargaro di Aprilia Racing, ha elogiato Pol, definendolo il suo idolo e riconoscendo l’impatto positivo che ha avuto sulla sua carriera. Aleix ha sottolineato la difficoltà dell’anno, ma si è detto felice di vedere Pol sorridere e guardare avanti al suo nuovo ruolo nel 2024.
Pol Espargaro, nonostante le sfide affrontate, guarda con ottimismo al futuro, dichiarando la necessità di riposo e recupero prima di concentrarsi sulla prossima fase della sua carriera. L’ex campione del mondo Moto2™ lascia la griglia con un impressionante palmarès di 15 vittorie nel Gran Premio e un campionato Moto2™, segnando un capitolo significativo nella sua carriera.
Nonostante non sia un addio definitivo, ma piuttosto un arrivederci, il mondo della MotoGP™ attende con impazienza il ritorno di Pol Espargaro come wildcard con GASGAS Tech3 nel 2024, pronti a sostenere il prossimo capitolo della sua straordinaria carriera.
Ph: MotoGp