Tim Gajser

Il campione del mondo in carica Tim Gajser ha dominato Gara 1 del GP di Loket nel Campionato del Mondo FIM MXGP, confermando la sua leadership con una vittoria netta su Jorge Prado e Jeffrey Herlings. La gara è stata caratterizzata da numerosi colpi di scena, a partire dalle prove libere fino alla lotta serrata per il primo posto.

Prove libere e cronometrate Nelle prove libere, Tim Gajser ha registrato il miglior tempo davanti a Calvin Vlaanderen (Monster Energy Yamaha MXGP). Nella sessione cronometrata, i big hanno dato spettacolo con Jeffrey Herlings che ha conquistato la pole position per il team Red Bull KTM Factory Racing, staccando Prado di soli due decimi di secondo. Gajser ha ottenuto il terzo miglior tempo nonostante un contatto con una recinzione mentre evitava un altro pilota a metà sessione.

Jorge Prado

Gara 1: Gajser parte forte, Prado commette un errore La partenza di Gara 1 ha visto Gajser partire benissimo, mettendo subito pressione a Prado. Dopo aver superato Vlaanderen e Mattia Guadagnini (Nestaan Husqvarna Factory Racing), anche Herlings si è inserito nel gruppo di testa. La gara ha preso una svolta decisiva quando Prado ha commesso un errore, permettendo a Gajser di passare in testa. Nonostante i tentativi di recupero di Prado, il pilota sloveno ha mantenuto il comando con determinazione, chiudendo con un vantaggio di 5,2 secondi.

Jeffrey Herlings

Herlings in terza posizione, battaglia dietro i primi tre Dietro i primi tre, Jeremy Seewer (Kawasaki Racing Team) ha conquistato la quarta posizione dopo una dura lotta con Vlaanderen, che ha chiuso quinto. Romain Febvre, al rientro, ha dimostrato una buona forma conquistando il sesto posto con un sorpasso su Guadagnini negli ultimi tre giri. Glenn Coldenhoff ha terminato ottavo per il team Fantic Factory Racing, mentre Valentin Guillod ha chiuso nono. Giuseppe Tropepe, con il team Millionaire Racing Team ABF Italia, ha ottenuto il suo primo punto nella gara di qualificazione, chiudendo decimo.

Classifica e commenti Gajser ha ora un vantaggio di 35 punti su Prado nella classifica generale del campionato, con Herlings terzo a 18 punti dal pilota spagnolo. La pioggia prevista per la notte potrebbe rimescolare le carte in vista della gara di domani.

Tim Gajser: “È stata una buona gara, e ho avuto una partenza solida posizionandomi secondo dietro Prado. La pista era insidiosa ma sono riuscito a passare subito al comando. Abbiamo mantenuto un buon ritmo insieme a Prado e sono molto contento della mia guida. Spero di ripetermi domani.”

Classifica Gara 1 – MXGP

  1. Tim Gajser (SLO, Honda) 24:03.130
  2. Jorge Prado (ESP, GASGAS) +0:05.204
  3. Jeffrey Herlings (NED, KTM) +0:13.449
  4. Jeremy Seewer (SUI, Kawasaki) +0:25.855
  5. Calvin Vlaanderen (NED, Yamaha) +0:30.460
  6. Romain Febvre (FRA, Kawasaki) +0:33.823
  7. Mattia Guadagnini (ITA, Husqvarna) +0:42.672
  8. Glenn Coldenhoff (NED, Fantic) +0:54.429
  9. Valentin Guillod (SUI, Honda) +0:59.638
  10. Giuseppe Tropepe (ITA, Honda) +1:03.740

Classifica del Campionato del Mondo MXGP

  1. Tim Gajser (SLO, HON), 618 punti
  2. Jorge Prado (ESP, GAS), 583 punti
  3. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 565 punti
  4. Calvin Vlaanderen (NED, YAM), 435 punti
  5. Jeremy Seewer (SUI, KAW), 418 punti
  6. Glenn Coldenhoff (NED, FAN), 363 punti
  7. Romain Febvre (FRA, KAW), 332 punti
  8. Pauls Jonass (LAT, HON), 274 punti
  9. Kevin Horgmo (NOR, HON), 264 punti
  10. Valentin Guillod (SUI, HON), 261 punti

Ph: MxGp