02 Ottobre 2024 – La MotoGP™ si sposta in Giappone per il sedicesimo round della stagione 2024, con il Gran Premio del Giappone a Motegi. Dopo un intenso weekend in Indonesia, il campionato è più acceso che mai, con Jorge Martin (Prima Pramac Racing) e Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) che si contendono il titolo. I due sono separati da soli 21 punti, e ogni gara è diventata fondamentale.

Con cinque gare ancora da disputare e 185 punti in palio, il titolo potrebbe non essere solo un affare tra Martin e Bagnaia. Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) e Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™) sono ancora in corsa, nonostante abbiano perso terreno in Indonesia. Bastianini è a -75 dal leader, mentre Marquez segue a tre punti di distanza.

La battaglia tra Martin e Bagnaia

Jorge Martin arriva a Motegi con grande fiducia dopo aver vinto in Indonesia, dimostrando di saper gestire la pressione. L’anno scorso, a Motegi, Martin ha dominato sia sull’asciutto che sul bagnato, e cercherà di replicare quella prestazione. Francesco Bagnaia, invece, ha chiuso terzo a Mandalika, una posizione che potrebbe sembrare deludente, ma l’italiano ha spesso dimostrato di saper reagire con forza nei momenti difficili. La sfida tra i due sarà decisa non solo dalla velocità, ma anche dalla capacità di gestire la pressione del titolo.

Bastianini e Marquez: Recupero possibile?

Per Enea Bastianini, la gara di Motegi rappresenta un’occasione di riscatto. Nonostante la caduta in Indonesia, l’italiano ha dimostrato un ritmo impressionante. Con meno pressione rispetto ai primi due in classifica, potrebbe attaccare senza troppi rischi. Marc Marquez, reduce da un ritiro causato da problemi tecnici in Indonesia, cercherà di tornare competitivo in Giappone, puntando su una buona qualifica per aumentare le sue possibilità di successo in gara.

Le case giapponesi alla ribalta

Yamaha e Honda correranno in casa a Motegi, con i piloti che cercheranno di regalare una grande prestazione ai propri tifosi. Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) ha mostrato segnali di ripresa nelle ultime gare, e potrebbe essere una sorpresa in Giappone. Takaaki Nakagami (Idemitsu Honda LCR) correrà davanti al suo pubblico e sarà motivato a ottenere un buon risultato in quella che potrebbe essere una delle sue ultime gare da pilota titolare.

KTM, GASGAS e Aprilia: pronti a sorprendere

Tra le altre case in gara, Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3) è stato eccezionale in Indonesia, e a Motegi punterà a ripetere la prestazione. Anche Maverick Viñales (Aprilia Racing) e Marco Bezzecchi (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) stanno ritrovando la forma, mentre Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing) arriva in Giappone con fiducia dopo un solido quinto posto a Mandalika.

Gli orari da non perdere

  • Tissot Sprint: Sabato, ore 8:00 (ora italiana)
  • Gran Premio: Domenica, ore 7:00 (ora italiana)

Con così tanto in gioco, il GP del Giappone a Motegi promette di essere uno degli eventi più avvincenti della stagione. Chi riuscirà a fare il passo decisivo verso il titolo?

 

Ph: Motogp