Triumph è lieta di annunciare che Mikkel Haarup continuerà a far parte del brand per il 2025 e il 2026. Nel primo anno del nuovo accordo, il talentuoso pilota danese – che ha conquistato il quinto posto nel Campionato del Mondo FIM MX2 Motocross 2024 – assumerà un ruolo di sviluppo tra Triumph e Monster Energy Triumph Racing per perfezionare la TF 450-RC in vista del debutto nella classe MXGP. Successivamente, nel 2026, Haarup tornerà alle competizioni a tempo pieno, schierandosi nella classe regina del Campionato del Mondo FIM Motocross.
Un ruolo cruciale nello sviluppo
Dopo aver giocato un ruolo fondamentale nello sviluppo della TF 250-X per il Campionato MX2 2024, Haarup si conferma il candidato ideale per questo incarico ibrido. La sua esperienza, il suo atteggiamento professionale e la sua etica del lavoro si sono rivelati risorse preziose per Triumph. Considerando anche i suoi numerosi podi nella stagione appena conclusa, la decisione di confermare il pilota danese è stata naturale per il team.
Nel 2025, Mikkel dividerà il suo tempo tra il lavoro con il team di sviluppo interno di Triumph e Monster Energy Triumph Racing. Questo ruolo strategico garantirà che la TF 450-RC sia pienamente competitiva per il debutto in MXGP nel 2026, offrendo al team tutto il tempo necessario per sviluppare il setting ottimale per i vari circuiti presenti nel calendario del Campionato MXGP.
Dichiarazioni di Mikkel Haarup
“È un onore per me poter dire ancora una volta che farò parte di Triumph e Monster Energy Triumph Racing. Il prossimo anno lavorerò a stretto contatto con il dipartimento ingegneristico di Triumph per sviluppare la moto che userò in gara l’anno successivo. Questa è un’opportunità unica che non potevo rifiutare. Sarà un’esperienza che ci preparerà al meglio per la stagione MXGP 2026, dove non solo debutterò nella classe regina, ma sarà anche il debutto di Triumph. Farlo con il brand e il team con cui lavoro da oltre un anno è qualcosa di davvero speciale, e sono entusiasta di iniziare.”
Le parole di Ian Kimber, Head of Global Racing Programmes, Triumph Motorcycles
“Sono davvero felice di poter mantenere Mikkel con Triumph e che sia ancora lui il nostro primo pilota MXGP. Con il nostro programma 450 che passa al 2026, e Mikkel che supera l’età limite per l’MX2 nel 2024, ci siamo trovati in una situazione difficile. Tuttavia, con il nuovo accordo possiamo trascorrere il 2025 lavorando con Mikkel e il team per garantire che la moto sia competitiva e che Mikkel si senta a suo agio sulla nuova moto. L’atteggiamento e l’etica del lavoro di Mikkel sono una risorsa per il nostro programma, e so che farà del suo meglio per avere successo. Avere un pilota che conosce già Triumph e il team sarà un vantaggio inestimabile per iniziare con successo la nostra campagna MXGP nel 2026.”
Uno sguardo al futuro
Con Mikkel Haarup impegnato nello sviluppo della TF 450-RC nel 2025, Triumph si prepara con cura al suo storico debutto nella classe MXGP. Questo nuovo capitolo rappresenta una sfida entusiasmante per il brand britannico, che mira a essere competitivo fin dall’inizio. Con un pilota di grande esperienza come Haarup e un team determinato al successo, le basi per una stagione memorabile nel 2026 sono già state poste.
Ph: Mxgp