Con l’inizio della sua prima stagione in Ducati, Marc Marquez si presenta con un messaggio chiaro: il suo obiettivo principale – tornare competitivo – è stato raggiunto. Ma ora, il sogno di conquistare il nono titolo mondiale sarà la nuova grande sfida per il pilota spagnolo.
Un capitolo nuovo: da Honda a Ducati
La decisione di lasciare Honda dopo una carriera leggendaria e approdare in Ducati ha rappresentato un cambio di rotta radicale per l’otto volte campione del mondo. Dopo anni di successi con la casa giapponese, tra cui sei titoli in MotoGP™, il percorso di Marquez ha subito una svolta drastica a partire dal 2020, quando un grave infortunio al braccio destro ha segnato l’inizio di un periodo difficile. Quattro interventi chirurgici e tante difficoltà hanno messo a dura prova la sua carriera.
Con un RC213V sempre più difficile da domare, Marquez ha vissuto momenti complicati, culminati con il weekend da incubo al GP di Germania 2023, dove è stato costretto a ritirarsi dopo cinque cadute in tre giorni. Da lì, la scelta di cambiare strada: l’approdo in Ducati, anche se con il team satellite Gresini, e una moto GP23, ha permesso al #93 di ritrovare la competitività che cercava.
“Ho già raggiunto ciò che volevo”
“Il mio obiettivo era prolungare la carriera e tornare competitivo. E questo è già successo,” ha dichiarato Marquez. “Ovviamente, vincere un altro titolo sarebbe la ciliegina sulla torta, ma sapere di aver fatto tutto il possibile per restare competitivo mi dà pace interiore.”
La stagione 2024 ha confermato il ritorno ai vertici del talento spagnolo: tre vittorie, sette podi e un terzo posto finale in campionato hanno dimostrato che Marquez è ancora uno dei migliori piloti al mondo. Tuttavia, gareggiare con una moto GP23 contro i piloti ufficiali Ducati dotati della più avanzata GP24 si è rivelato un limite evidente, soprattutto contro campioni come Jorge Martin e Pecco Bagnaia.
2025: La grande occasione in rosso ufficiale
La nuova stagione segna un ulteriore passo avanti per Marquez, che vestirà i colori ufficiali del Ducati Lenovo Team. Con gli stessi strumenti del compagno di squadra Bagnaia, il catalano avrà finalmente l’opportunità di puntare al nono titolo mondiale.
“Sono pronto per questa sfida,” ha detto Marquez. “Adesso ho la moto, il team e le risorse necessarie per competere alla pari. Sarà una stagione emozionante, ma anche molto impegnativa. Con Bagnaia nello stesso box, so che dovrò dare il massimo per lottare per il titolo.”
La motivazione di un campione
Per Marquez, il fuoco che alimenta la sua voglia di competere non si è mai spento. Il 2025 sarà l’anno in cui proverà a scrivere un nuovo capitolo nella sua leggendaria carriera. E con Ducati, una squadra che punta a confermarsi dominante, il campione spagnolo sembra avere tutte le carte in regola per puntare al traguardo più ambizioso: il titolo numero 9.
Tutti gli occhi sono puntati sul #93, pronti a seguire ogni istante di una stagione che promette emozioni e spettacolo.
Photo Credit: motogp.com