Ogni anno, il campionato EMX250 si conferma come una palestra di talento per giovani piloti pronti a fare il salto verso il Campionato del Mondo MX2. Anche nel 2025, l’attenzione è puntata su un gruppo di promesse che ambiscono a compiere questo passo decisivo. Tra loro spicca il nome di Jake Cannon, 17enne australiano che potrebbe presto emergere come uno dei protagonisti della scena internazionale.
Dopo aver conquistato il titolo australiano MX3 nel 2024, Cannon è stato ingaggiato dal team francese Bud Racing Kawasaki. Il giovane pilota ha subito assaporato l’emozione di competere in Europa, ma il trasferimento non è stato privo di difficoltà.
“Non è facile vivere da solo,” ha dichiarato Cannon. “Mi trovo in un posto dove poche persone parlano inglese, ma sono fortunato ad avere il team vicino. Mi aiutano molto, come una famiglia, e questo ha reso più semplice adattarmi. Mi sento a mio agio, almeno per ora.”
La distanza di 20.000 chilometri da casa potrebbe pesare nei momenti difficili, specialmente se i risultati non dovessero arrivare. Un aspetto già sottolineato in passato da altri piloti provenienti da Australia, Nuova Zelanda e Sudafrica, che hanno vissuto le stesse difficoltà nei primi anni in Europa.
“Quando inizieranno le gare, se dovessi avere un brutto weekend potrei sentirmi solo e avere nostalgia di casa, ma finora sta andando bene. Parlo con i miei genitori ogni sera, quindi riesco a mantenere un legame stretto con la mia famiglia. È un’esperienza che mi sta facendo crescere non solo come pilota, ma anche come persona.”
Tra poco più di una settimana, Cannon avrà l’opportunità di dimostrare il suo valore al team e ai fan australiani, quando prenderà parte al primo round del campionato EMX250 a Cozar, in Spagna. I suoi obiettivi sono ambiziosi: mentre punta al futuro e sogna di competere nel campionato MXGP, per ora il focus è sul presente e su una stagione da protagonista nell’EMX250.
“Il mio sogno è diventare campione del mondo e arrivare in MXGP. Non mi importava dove andare, volevo solo confrontarmi con i migliori. In questa stagione dell’EMX250 voglio stare davanti, nei primi tre. Mi accontenterei di un piazzamento nella top five, ma il vero obiettivo è il podio e sarei deluso se non lo raggiungessi.”
Come molti piloti australiani che lo hanno preceduto, tra cui leggende come Jeff Leisk, Chad Reed, Andrew McFarlane, Dean Ferris e Todd Waters, Jake Cannon è pronto a scoprire se sarà in grado di scrivere il suo nome nella storia del motocross mondiale.
Photo Credit: Bud Racing