Ciao Emily, grazie mille per esserti concessa per questa intervista. Per iniziare, raccontaci come è nata la tua passione per l’enduro.
Ciao a tutti! La mia passione per l’enduro è iniziata a soli 6 anni grazie a mio cugino, che già praticava a livello nazionale. Ho cominciato con un 50 mono marcia e da allora la passione non ha mai smesso di crescere.
Hai raggiunto risultati straordinari nel 2022, diventando campionessa italiana di enduro. Puoi condividere con noi alcuni momenti significativi di quella stagione?
Certamente! Il 2022 è stato un anno speciale per me. Aver vinto il campionato italiano di enduro è stato il culmine di anni di impegno e dedizione. Ogni gara è stata un’esperienza unica, ma vincere il titolo è stato indescrivibile.
Quest’anno hai preso una decisione importante di prendere una pausa dalle competizioni e seguire tuo fratello nel mondo dell’enduro. Puoi raccontarci di più su questa scelta?
Sì, è stata una decisione difficile ma ponderata. Quest’anno avevo progetti diversi e, inoltre, volevo stare vicino a mio fratello, che è coinvolto anche lui nell’enduro a livello nazionale. Ho deciso di seguirlo e, nonostante la pausa dalle competizioni, continuerò ad essere presente in pista per sostenere il campionato prestige e gli internazionali.
Hai menzionato che continuerai a essere coinvolta nelle gare in veste di tifosa. Cosa significa per te restare connessa al mondo del motocross anche quando non stai gareggiando?
Il motocross è parte di me, è la mia passione. Anche quando non corro, non posso stare lontana dalle gare. Sarò presente come tifosa, a sostenere i miei amici e a godermi l’atmosfera unica che solo le gare possono offrire.
Guardando al futuro, hai menzionato che dopo l’estate potresti riprendere ad allenarti per la stagione 2025. Quali sono i tuoi obiettivi e speranze per quella stagione?
Dopo questa pausa, tornerò a prepararmi per la stagione 2025 con la speranza di ottenere ancora più successi. Voglio che sia una stagione ricca di soddisfazioni dopo tutto il lavoro e lo stop di quest’anno.
Prima di concludere, vuoi dedicare qualche parola di ringraziamento?
Assolutamente. Vorrei ringraziare la mia famiglia, Felice e Manuel Compagnone per il loro continuo supporto. Rita, che è stata al mio fianco durante i momenti difficili, e tutti i miei amici che mi sostengono. Grazie di cuore a tutti voi.
Grazie mille, Emily, per la tua disponibilità e in bocca al lupo per tutto quello che il futuro ha in serbo per te!