Il Mototurismo ha assunto un ruolo di primo piano nell’ambito del Forum Internazionale del Turismo 2023, svoltosi a Baveno (VB) nei giorni 24 e 25 novembre. L’invito del Ministero del Turismo ha visto la partecipazione della Commissione Turistica della Federazione Motociclistica Italiana (FMI), portando l’attenzione su un settore economico rilevante per l’Italia.

L’evento è stato un’opportunità per i rappresentanti della FMI di confrontarsi con i ministri del Governo italiano, operatori del settore e associazioni di categoria. Il Mototurismo, che genera un indotto economico stimato in tre miliardi di euro, ha attirato l’interesse e l’attenzione dei partecipanti.

Tra i principali interventi della Commissione Turistica FMI, il Vice Presidente Rocco Lopardo ha illustrato i numeri salienti del 2023, evidenziando oltre 1.600 eventi federali svoltisi in tutto il paese. In particolare, ha sottolineato l’importanza di eventi di prestigio come il Trofeo delle Regioni e il Rally FIM 2024, quest’ultimo in programma a Chianciano Terme dal 26 al 28 giugno, con l’aspettativa di attrarre migliaia di motociclisti internazionali.

Durante le conferenze del Forum, Lopardo ha avuto l’occasione di evidenziare l’importanza del Mototurismo e il suo impatto positivo sull’economia e la cultura del paese. Il Mototurismo, con il suo legame stretto al “Made in Italy,” rappresenta un elemento di grande richiamo per gli stranieri e una garanzia di qualità.

Il Presidente della FMI, Giovanni Copioli, ha commentato positivamente la partecipazione al Forum, sottolineando la rilevanza del Mototurismo nel contesto economico italiano e auspicando la ripetizione di simili occasioni in futuro.

Rocco Lopardo, Vice Presidente FMI e Coordinatore Commissione Turistica, ha espresso gratitudine al Ministero del Turismo per l’invito al Forum Internazionale, sottolineando l’importanza di confrontarsi con il Governo e gli operatori del settore. Ha concluso affermando la convinzione che il motociclismo, come espressione del Made in Italy, sia un vettore fondamentale per rappresentare l’Italia all’estero.

Il Mototurismo italiano, con la sua capacità di attrarre motociclisti nazionali e internazionali, emerge come una risorsa di valore per l’economia del paese, contribuendo al suo appeal turistico e culturale nel panorama internazionale.