Pietramurata (TN), 30 marzo 2024 – Dopo una settimana dal MXGP della Sardegna, il 6 e 7 aprile, il mondo del motocross si prepara a un’altra epica sfida, questa volta nel suggestivo scenario di Pietramurata. Il round in programma al Ciclamino, quarta tappa della stagione 2024, non solo assegnerà il prestigioso GP del Trentino per la18a volta, ma ospiterà anche le battaglie mondiali della MXGP e della MX2, insieme ai confronti europei delle classi EMX125 ed EMX250.

 

Il Moto Club Arco non conosce soste, impegnato a tempo pieno per presentare la pista nelle migliori condizioni e accogliere questo evento imperdibile, diventato una vera e propria tradizione dal lontano 2012. Situato tra le maestose Dolomiti, Pietramurata è una tappa amatissima non solo dai fan italiani, sempre numerosi, ma anche da quelli del centro Europa, grazie alla sua posizione strategica e alla bellezza paesaggistica circostante.

 

Dopo le emozionanti due prove di avvio stagionale, in Patagonia Argentina e in Spagna, seguite dall’imminente round di Riola Sardo del prossimo 6 e 7 aprile, sarà Pietramurata a tenere con il fiato sospeso il pubblico nel fine settimana successivo, il 13 e 14 aprile, con la solita accoglienza tipica di questa terra, per il quarto Gran Premio della stagione 2024, con un tracciato sempre tenuto al meglio dal Moto Club Arco e molto apprezzato dagli specialisti e dagli appassionati, anche per la sua scenografica collocazione.

 

Il Mondiale Motocross resta saldo in Italia, e Pietramurata è pronta a dimostrarlo. Il circuito, che assegnerà il GP del Trentino 2024, sarà teatro come sempre di belle sfide tra i migliori specialisti al mondo, a cominciare dai favoriti della stagione: Jorge Prado e Jago Geerts, attualmente leader rispettivamente delle graduatorie di campionato MXGP e MX2, con Tim Gajser e Romain Febvre sempre sul podio della classe regina, mentre in MX2 a salire sul podio sinora sono stati oltre al leader olandese De Wolf (Husqvarna), anche il tedesco Simon Laengenfelder (GasGas), l’italiano campione del mondo in carica Andrea Adamo (Ktm) e il danese Mikkel Haarup (Triumph).

Ma gli italiani non saranno da meno, con talenti del calibro di Alessandro Lupino, Ivo Monticelli nella MXGP, e le grandi aspettative intorno all’iridato ufficiale Ktm, Andrea Adamo, al toscano Ferruccio Zanchi (Honda) e al lombardo campione europeo EMX250 Andrea Bonacorsi (Yamaha) nella categoria cadetta.

 

L’attesa è alle stelle, e l’azione promette di essere indimenticabile. Il Gran Premio del Trentino a Pietramurata è pronto a far tremare il terreno e i cuori degli appassionati di motocross di tutto il mondo.

Biglietterie
Per assistere al GP del Trentino 2024 sarà sufficiente acquistare i biglietti direttamente online cliccando QUI, oppure al botteghino del circuito nei giorni dell’evento.

Biglietteria online:

sabato: € 21,50 – con Paddock € 52,50

domenica: € 52,00 – con Paddock € 84,00

week-end: € 63,50 – con Paddock € 94,50
Paddock: € 31,50
Under 12 ingresso libero

 

Biglietterie del Circuito:

sabato € 31,50 – con Paddock € 63,00

domenica € 63,00 – con Paddock € 94,50

week-end € 73,50 – con Paddock € 105,00

Paddock: € 31,50
Under 12 ingresso libero

Time Table MXGP del Trentino 2024

Sabato: 09:35 EMX125 Free Practice, 10:05 EMX250 Free Practice, 10:30 MX2 Free Practice, 11:00 MXGP Free Practice, 11:50 EMX125 Qualifying Practice, 12:25 EMX250 Qualifying Practice, 13:40 MX2 Time Practice, 14:15 MXGP Time Practice, 15:00 EMX125 Race 1, 15:45 EMX250 Race 1, 16:35 MX2 Qualifying Race, 17:25 MXGP Qualifying Race.

Domenica: 09:45 EMX125 Race 2, 10:25 MX2 Warm-up, 10:45 MXGP Warm-up, 11:30 EMX250 Race 2, 13:15 MX2 Race 1, 14:15 MXGP Race 1, 16:10 MX2 Race 2, 17:10 MXGP Race 2.

Classifiche di Campionato dopo il GP della Spagna

MXGP World Championship – Top 10 Classification: 1. Jorge Prado (ESP, GAS), 114 points; 2. Tim Gajser (SLO, HON), 104 p.; 3. Romain Febvre (FRA, KAW), 92 p.; 4. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 77 p.; 5. Pauls Jonass (LAT, HON), 73 p.; 6. Jeremy Seewer (SUI, KAW), 68 p.; 7. Maxime Renaux (FRA, YAM), 63 p.; 8. Calvin Vlaanderen (NED, YAM), 56 p.; 9. Valentin Guillod (SUI, HON), 49 p.; 10. Glenn Coldenhoff (NED, FAN), 49 p.

 

MX2 World Championship – Top 10 Classification: 1. Kay de Wolf (NED, HUS), 113 points; 2. Simon Laengenfelder (GER, GAS), 101 p.; 3. Andrea Adamo (ITA, KTM), 82 p.; 4. Lucas Coenen (BEL, HUS), 75 p.; 5. Thibault Benistant (FRA, YAM), 72 p.; 6. Mikkel Haarup (DEN, TRI), 64 p.; 7. Marc-Antoine Rossi (FRA, GAS), 59 p.; 8. Sacha Coenen (BEL, KTM), 53 p.; 9. Camden Mc Lellan (RSA, TRI), 52 p.; 10. Rick Elzinga (NED, YAM), 42 p.

 

FOTO (ph MXGP – free copyright): Una immagine festosa dell’edizione 2023 a Pietramurata.