Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) ha scritto una nuova pagina di storia nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike, laureandosi campione per la seconda volta nella sua carriera. A Jerez, il pilota turco ha conquistato il titolo, diventando il terzo nella storia del WorldSBK a vincere con due Case diverse, e il primo a riuscirci con BMW.
Sabato storico: Razgatlioglu campione del mondo
Nella prima gara del weekend, Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati) ha conquistato una splendida vittoria, ma il secondo posto di Razgatlioglu è stato sufficiente per assicurargli il titolo mondiale con 41 punti di margine, quando in palio ne restavano solo 37. Con questo successo, Toprak si unisce a leggende come James Toseland e Troy Corser, ma con un primato unico: il primo a trionfare con BMW. Andrea Locatelli (Pata Prometeon Yamaha) ha completato il podio di Gara 1.
Bulega e Razgatlioglu protagonisti di un finale epico
La Tissot Superpole Race ha visto nuovamente Bulega primeggiare, staccando Razgatlioglu di oltre due secondi. Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) ha chiuso al terzo posto, raggiungendo quota 12 podi stagionali, un record personale.
In Gara 2, ‘El Turco’ ha concluso la stagione nel miglior modo possibile, conquistando la sua 18ª vittoria stagionale davanti a Bulega. Il ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team ha completato la festa con il terzo posto di Michael van der Mark, che ha così coronato il sogno di condividere il podio con il suo compagno di squadra.
Razgatlioglu: una stagione da incorniciare
Il 2024 sarà ricordato come un anno straordinario per Toprak e il team ufficiale BMW. Con 18 vittorie, una costanza impressionante e il primo titolo mondiale per la Casa bavarese, Razgatlioglu ha dimostrato ancora una volta di essere uno dei piloti più talentuosi della sua generazione.
Ph: SBK