Riccione (RN), 15 dicembre 2024 – Durante la 76ª Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva della Federazione Motociclistica Italiana (FMI), svoltasi oggi a Riccione, Giovanni Copioli è stato riconfermato Presidente della FMI. Con 8.138 voti, pari al 96,8% delle preferenze, Copioli guiderà la Federazione per il terzo mandato consecutivo, consolidando il suo ruolo centrale nel motociclismo italiano e internazionale. La recente rielezione come Vice Presidente della Federazione Motociclistica Internazionale (FIM) rafforza ulteriormente il suo impegno a favore del motociclismo a livello globale.
Le dichiarazioni di Copioli
Visibilmente emozionato al termine dell’assemblea, Copioli ha espresso gratitudine per il sostegno ricevuto: “Sono davvero molto emozionato per aver raggiunto questo risultato. L’obiettivo sarà ancora quello di non fermarsi mai e guardare a sfide sempre nuove per far crescere ancora di più il Motociclismo. Questo traguardo è il frutto di un lavoro di squadra e sono profondamente soddisfatto per l’elezione del nuovo Consiglio Federale, col quale condividerò un mandato fatto di intenso impegno e passione. Ringrazio i tanti che hanno accordato la loro fiducia a me e ai membri del Consiglio Federale. Mi sento onorato di rappresentare e guidare quella che per me è la grande famiglia della Federazione Motociclistica Italiana”.
Il nuovo Consiglio Federale
Durante l’Assemblea sono stati eletti i dieci membri del Consiglio Federale per il nuovo quadriennio:
- Quota affiliati: Giuseppe Bartolucci, Rocco Lopardo, Letizia Marchetti, Francesco Mezzasalma, Lorena Sangiorgi, Armando Sponga, Mario Volpe.
- Quota licenziati: Alessandro Maccioni, Francesca Nocera.
- Quota tecnici: Raffaele Prisco.
Francesco Brandi è stato confermato come Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti. Inoltre, al termine della giornata, il Consiglio Federale ha eletto i nuovi Vice Presidenti FMI: Giuseppe Bartolucci (Vicario) e Rocco Lopardo. Una novità rilevante riguarda la nomina di Giorgia Santini come Segretario Generale FMI, ruolo che assumerà ufficialmente dal 1° marzo 2025.
Un’Assemblea ricca di ospiti e celebrazioni
La giornata ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama sportivo, con i videomessaggi di saluto del Presidente del CONI Giovanni Malagò e del Presidente della FIM Jorge Viegas. A precedere l’Assemblea è stata la prima edizione del prestigioso evento “Moto d’Oro FMI”, dedicato alle eccellenze del motociclismo italiano.
Tra i premiati spiccano Giacomo Agostini, 15 volte Campione del Mondo di Velocità, e altri protagonisti del motociclismo come gli iridati italiani 2024 di Enduro, Andrea Verona e Manuel Verzeroli. Riconoscimenti speciali sono stati assegnati anche a Davide Tardozzi, in rappresentanza di Ducati, per i successi ottenuti dalla casa bolognese in MotoGP e altre competizioni. Tra gli ospiti illustri, ha presenziato Silvia Salis, Vice Presidente del CONI.
Prospettive future
Con la rielezione di Copioli e l’elezione del nuovo Consiglio Federale, la Federazione Motociclistica Italiana si prepara a un quadriennio di rinnovata passione e impegno. Le parole del Presidente riflettono la volontà di affrontare nuove sfide e promuovere il motociclismo a tutti i livelli, consolidando il ruolo della FMI come punto di riferimento per il movimento motociclistico italiano e internazionale.