Pietramurata (TN), 15 aprile 2023 – È subito Mondiale motocross a Pietramurata. Sono stati davvero in tanti oggi a riempire gli spalti del circuito Ciclamino del Moto Club Arco, dove si è consumata la prima giornata del Gran Premio del Trentino di MXGP. Il ricco e ben ritmato programma in pista è stato favorito da una gradevole giornata di sole e tanti confronti divertenti e accesi.

Il weekend appena iniziato in Trentino ha già cominciato a regalare il consueto spettacolo, con il primo carosello di confronti mondiali ed europei.
Ancora assente in MXGP il campione in carica Tim Gajser per un infortunio a inizio stagione, ne ha approfittato il francese Romain Febvre (Yamaha) che ha condotto interamente la sessione di qualifica sino a tagliare il traguardo per primo davanti al connazionale vincitore del GP di Svizzera della settimana scorsa, Maxime Renaux (Yamaha) e allo spagnolo Ruben Fernandez (HRC Honda) giunti nell’ordine. Quarto e quinto concludono nell’ordine gli svizzeri Jeremy Seewer (Yamaha) e Valentin Guillod (Honda), quindi il belga Brent Van Doninck (Honda), l’olandese Jeffrey Herlings (Ktm) e l’italiano Mattia Guadagnini (Gas Gas).

In MX2 la spunta il tedesco Simon Laengenfelder (GasGas) che è stato in testa per tutta la durata della sessione di qualifica, precedendo così il francese Thibault Benistant (Yamaha) e l’italiano Andrea Adamo (Ktm) che, risalito dalla sesta posizione, ha anticipato sul traguardo il belga capolista in graduatoria Jago Geerts (Yamaha). Per la pattuglia azzurra Lorenzo Ciabatti (Ktm) termina 24° a tre lunghezze da Lorenzo Corti (Husqvarna) mentre Francesco Bassi (Ktm) viene atterrato in partenza ed è costretto al ritiro.

Nei confronti continentali che hanno visto consumare le gare-1 del weekend, il bergamasco Andrea Bonacorsi (Yamaha) dopo essere partito secondo al via, è passato al comando della corsa poco dopo metà gara ed è andato a vincere questo anticipo di GP trentino. Alla bella prestazione dell’italiano leader del campionato ha fatto eco altre due splendide prestazioni azzurre con il secondo posto del romano Valerio Lata e il terzo del toscano Ferruccio Zanchi, che hanno emozionato per aver colorato di tricolore questo podio di manche.

Nella gara-1 della ottavo di litro festeggia la vittoria il lettone Janis Martins Reisulis (Yamaha) davanti al tedesco Maximilian Werner (Fantic) e all’austriaco Maximilian Ernecker (GasGas) dopo aver mantenuto la posizione per tutta la durata della gara. Migliore prestazione azzurra è di Alfio Samuele Pulvirenti (Ktm) che ha chiuso nono davanti a Nicola Salvini (Yamaha).

Biglietterie
Per assistere alle gare e all’assegnazione del GP del Trentino 2023 è sufficiente acquistare i biglietti direttamente al botteghino del circuito.

Sabato € 30,00

Domenica € 60,00

Week end € 70,00

Biglietto omaggio agli Under 12 anni

Time Table di domenica 16 aprile: 09:45 EMX125 Gara-2, 10:25 MX2 Warm-up, 10:45 MXGP Warm-up, 11:30 EMX350 Gara-2, 13:15 MX2 Gara-1, 14:15 MXGP Gara-1, 16:10 MX2 Gara-2, 17:10 MXGP Gara-2.

Classifiche di giornata (top ten)
MXGP – RAM Qualifying Race –
Classification: 1. Romain Febvre (FRA, Kawasaki), 24:26.574; 2. Maxime Renaux (FRA, Yamaha), +0:08.087; 3. Ruben Fernandez (ESP, Honda), +0:09.594; 4. Jeremy Seewer (SUI, Yamaha), +0:10.519; 5. Valentin Guillod (SUI, Honda), +0:11.679; 6. Brent Van doninck (BEL, Honda), +0:21.355; 7. Jeffrey Herlings (NED, KTM), +0:22.699; 8. Mattia Guadagnini (ITA, GASGAS), +0:24.190; 9. Glenn Coldenhoff (NED, Yamaha), +0:25.081; 10. Jorge Prado (ESP, GASGAS), +0:28.134.

MX2 – RAM Qualifying Race – Cassification: 1. Simon Laengenfelder (GER, GASGAS), 24:34.234; 2. Thibault Benistant (FRA, Yamaha), +0:07.355; 3. Andrea Adamo (ITA, KTM), +0:10.317; 4. Jago Geerts (BEL, Yamaha), +0:13.380; 5. Liam Everts (BEL, KTM), +0:16.390; 6. Roan Van De Moosdijk (NED, Husqvarna), +0:19.609; 7. Lucas Coenen (BEL, Husqvarna), +0:20.260; 8. Kay de Wolf (NED, Husqvarna), +0:21.394; 9. Kevin Horgmo (NOR, Kawasaki), +0:31.898; 10. Rick Elzinga (NED, Yamaha), +0:38.521.

EMX250 – Race 1 – Classification:
1. Andrea Bonacorsi (ITA, Yamaha), 29:00.154; 2. Valerio Lata (ITA, KTM), +0:00.257; 3. Ferruccio Zanchi (ITA, KTM), +0:08.918; 4. Marc-Antoine Rossi (FRA, KTM), +0:10.485; 5. Karlis Alberts Reisulis (LAT, Yamaha), +0:19.364; 6. Kay Karssemakers (NED, Husqvarna), +0:30.147; 7. Alexis Fueri (FRA, Fantic), +0:31.314; 8. Cas Valk (NED, Fantic), +0:34.626; 9. Saad Soulimani (FRA, KTM), +0:40.172; 10. Ivano Van Erp (NED, Yamaha), +0:47.167; 11. Samuel Nilsson (ESP, GASGAS), +0:48.166.

EMX125 – Race 1 – Classification: 1. Janis Martins Reisulis (LAT, Yamaha), 29:32.680; 2. Maximilian Werner (GER, Fantic), +0:15.049; 3. Maximilian Ernecker (AUT, GASGAS), +0:16.259; 4. Gyan: Doensen (NED, KTM), +0:18.126; 5. Elias Escandell (ESP, Fantic), +0:28.097; 6. Vitezslav Marek (CZE, KTM), +0:36.884; 7. Francisco Garcia (ESP, GASGAS), +0:46.314; 8. Mads Fredsoe (DEN, KTM), +0:50.869; 9. Alfio Samuele Pulvirenti (ITA, KTM), +0:54.023; 10. Nicola Salvini (ITA, Yamaha), +0:54.695.

 

 

FOTO (ph D.Messora – free copyright): Andrea Bonacorsi anticipa Valerio Lata sul primo traguardo EMX250 in Trentino.