Il Campione del Mondo Enduro GP, torna alla vittoria regalando a Beta Factory una storica doppietta consecutiva a Colliano (SA).

Gli Eicma Assoluti d’Italia Enduro segnano il giro di boa stagionale con il quinto appuntamento di Colliano (SA), il grande lavoro svolto dal “Motoclub Cento per Cento Enduro Team” ha fatto sì che la due giorni tricolore si svolgesse nel migliore dei modi e con la massima resa delle aree geografiche interessate.

Una gara dal carattere marcatamente “mondiale”, sia per la presenza dei Big e delle più prestigiose case costruttrici, ma soprattutto per un percorso, che gli appassionati di Enduro ricorderanno a lungo, il Monte di Pruno ha fatto breccia nel cuore degli enduristi!

Brad Freeman (Beta Factory)

L’assoluta nella giornata di domenica è stata una lotta all’ultima speciale tra Brad Freeman (Beta Factory), Steve Holcombe (Beta Factory) ed Hamish Macdonald (Sherco CH Racing), il distacco tra i protagonisti assoluti non ha superato i 13.49 secondi, ad avere la meglio è stato questa volta Brad Freeman, il tutto replicato nella classifica stranieri che vede l’esatta fotocopia dell’assoluta. La classifica sommatoria dei due giorni ha visto però prevalere Steve Holcombe.

Così in Campionato: 1) Hamish Macdonald 85 punti; 2) Andrea Verona 74 punti; 3) Nathan Watson 63 punti.

Andrea Verona (GASGAS Factory)

Nella Classe 250 4T bis per Andrea Verona (GasGas Factory), ma questa volta Matteo Cavallo (Sherco CH Racing) gli ha dato filo da torcere, la classifica tra i due si è risolta per soli 17 centesimi a favore del pilota GasGas, al terzo posto un Thomas Oldrati (Honda Redmoto World Enduro Team) in netta crescita, il sabato ha firmato il Best Lap all’Extreme Test Eicma, mentre la domenica ha concluso a ridosso dei due avversari, distanziato di 5.37 secondi.

Così in Campionato: 1) Andrea Verona 100 punti; 2) Matteo Cavallo 81 punti; 3) Thomas Oldrati 73 punti.

Alex Salvini (Husqvarna JET Racing)

La Classe 450 è stata ancora appannaggio di Alex Salvini (Husqvarna JET Racing), che sta recuperando la sua proverbiale velocità, la seconda e terza posizione è stata come sabato nell’ordine: Rudy Moroni (Honda Redmoto World Enduro Team) conquista il secondo posto, mentre Gianluca Martini (Beta – MC Racing) ha concluso sul terzo gradino del podio.

Così in campionato: 1) Alex Salvini 93punti; 2)Gian Luca Martini 84 punti ; 3) Rudy Moroni 81 punti.

Jordi Gardiol (TM Costa Ligure Boano)

Nella Classe 125 il toscano Deny Philippaerts (TM Factory Boano) è tornato alla vittoria dopo la battuta di arresto del sabato, questa volta per il secondo posto ha avuto la meglio Matteo Grigis (GasGas GTG Motogamma), che l’ha spuntata per pochi secondi sul vincitore del sabato: Daniele Delbono (GasGas GTG Motogamma).

Così in campionato: 1) Deny Philippaerts 97 punti; 2) Daniele Delbono 84 punti; 3) Matteo Grigis 79 punti.

Nella Classe 250 2T Jordi Gardiol (TM Costa Ligure Boano) è arrivato a 5 vittorie consecutive, bissando il successo di sabato e prendendo il largo in classifica.

In seconda posizione è arrivato ancora Maurizio Micheluz (Husqvarna G.S. Fiamme Oro) ed al terzo posto come nella giornata precedente è giunto Giacomo Marmi (Ktm).

Così in campionato: 1)Jordi Gardiol 100 punti; 2)Maurizio Micheluz 85 punti; 3) Giacomo Marmi 71 punti.

Davide Guarneri (Fantic Factory E50 Racing)

La Classe 300 2T ha confermato quanto visto sin qui: Davide Guarneri (Fantic Factory E50 Racing) ha fatto vedere ancora grandi cose, suo il quarto posto nell’assoluta e la vittoria di classe, lo hanno seguito in classifica Matteo Pavoni (TM Factory Boano) e Mirko Ciani (Ktm).

Così in campionato: 1) Davide Guarneri 100 punti; 2) Matteo Pavoni 85 punti; 3) Mirko Ciani 65 punti.

Lorenzo Macoritto (Fantic Factory E50 Racing)

Nella Classe Junior questa volta è Lorenzo Macoritto (Fantic Factory E50 Racing), che si è tolto la soddisfazione di vincere la categoria, davanti all’eterno rivale Morgan Lesiardo (Sherco CH Racing), mentre Enrico Rinaldi (GasGas GTG Motogamma) è giunto nuovamente terzo.

Così in campionato: 1) Morgan Lesiardo 86 punti; 2) Lorenzo Macoritto 77 punti; 3) Enrico Rinaldi 68 punti.

Kevin Cristino (Fantic Factory E50 Racing)

Nella Classe Youth dominio incontrastato di Kevin Cristino (Fantic Factory E50 Racing), che ha notevolmente allungato in classifica, al secondo posto si è classificato Alberto Elgari (Beta Factory Junior Team) ed al terzo posto è arrivato il fiorentino Lorenzo Bernini (Beta Entrophy).

Così in campionato: 1) Kevin Cristino 100 punti; 2)Alberto Elgari 81 punti; 3) Lorenzo Bernini 73 punti.

A vincere l’assoluta di Coppa Italia è stato nuovamente Diego Lupatini (Ktm), che ha vinto anche la relativa Classe Senior.

La Classe Cadetti è stata riserva di Edoardo Alcaras (GasGas), mentre nella Classe Femminile ha bissato il successo di ieri l’argentina Carla Rocio Scaglioni (Fantic JET Racing).

Nella Classe Junior, Samuele Martinelli (GasGas) è stato nuovamente il più rapido, mentre la Classe Major ha visto ancora il successo di Joseph Questi (Ktm).

Nella Classe 50 codice a vincere è stato Simone Cagnoni (Vent), mentre Luca Piersigilli (Beta – MC Ostra) si è dovuto purtroppo ritirare a causa di un infortunio al polso mentre stava vivacizzando al vertice una delle sue migliori stagioni.

Nella Coppa FMI, Alberto Elgari (Beta Factory Junior Team) ha ottenuto l’ennesima vittoria della Classe 2T, mentre nella 4 tempi ha ribadito la sua velocità Edoardo Alutto (Sherco).

Nella Classifica riservata ai Motoclub, è il Motoclub Sebino che ha vinto la giornata di domenica, mettendosi alle sue spalle il Motoclub Trial David Fornaroli, mentre la terza posizione è andata questa volta al G.S. Fiamme Oro Milano.

Gli Eicma Assoluti d’Italia Enduro vi danno appuntamento al prossimo round di Passignano sul Trasimeno (PG) il prossimo 29 maggio.