Tre giorni di passione a due ruote tra prove gratuite, turni in pista e attività per tutti: dal 25 al 27 aprile, Misano diventa la capitale del motociclismo italiano

MILANO, 16 aprile 2024 – Tutto pronto per la seconda edizione dell’EICMA Riding Fest, la grande festa delle due ruote promossa da EICMA – Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori, che dal 25 al 27 aprile animerà il Misano World Circuit Marco Simoncelli con un fitto programma di attività gratuite, test ride e spettacoli.

La grande novità di questa edizione è l’apertura ufficiale delle prenotazioni online per la Track Experience, l’unico contenuto a pagamento dell’evento: al costo di 40 euro, è già possibile acquistare una sessione in pista a bordo di alcuni tra i modelli sportivi più ambiti sul mercato.

Emozioni in pista e solidarietà

Gli appassionati potranno scegliere tra le proposte di sei grandi marchi: BMW, Ducati, Honda, Kawasaki, Triumph e Yamaha. Prenotare è semplice: basta selezionare il brand preferito sul sito ufficiale di EICMA, scegliere il giorno, il modello disponibile e indicare il proprio livello di guida.

Il ricavato della Track Experience sarà interamente devoluto a tre associazioni benefiche attive sul territorio romagnolo: Fondazione Marco Simoncelli, La Prima Coccola e Lega Italiana Fibrosi Cistica Romagna.

Oltre 400 moto in prova

Il cuore pulsante dell’EICMA Riding Fest resta l’opportunità di provare gratuitamente oltre 400 motociclette su strada e in fuoristrada. I demo ride su asfalto si svolgeranno nei dintorni del circuito, mentre per gli amanti dell’adventure è stato allestito uno specifico fettucciato off-road, accessibile sia alle enduro specialistiche che alle bicilindriche.

Giovani piloti crescono

Particolare attenzione è riservata anche alle nuove generazioni, con aree dedicate e attività propedeutiche:

Area 51, la pista per i cinquantini,Hashtag 125, per testare i modelli 125 cc,EICMA for Kids, programma per bambini dai 6 ai 12 anni realizzato in collaborazione con la Federazione Motociclistica Italiana.

Completano il programma i corsi di guida sicura su strada FMI, la Motorally Experience, i corsi di flat track, oltre a numerose iniziative di intrattenimento.

Tre giorni di show, sport e spettacolo

Durante la manifestazione non mancheranno ospiti d’eccezione, piloti, leggende del motorsport, e un palinsesto ricco di appuntamenti tra esibizioni acrobatiche, dj set, gaming, momenti sul palco e dirette delle gare MotoGP su maxischermo.

L’ingresso all’evento è gratuito e consente l’accesso all’area paddock e a tutte le attività disponibili. Le prove gratuite potranno essere prenotate direttamente sul posto, presso i desk delle Case costruttrici e nelle aree tematiche, fino a esaurimento moto.

I marchi presenti

L’EICMA Riding Fest vedrà la partecipazione dei principali protagonisti del mercato:
Aprilia, Betamotor, Benelli, BMW, CF MOTO, Ducati, Etriko, Fantic, GASGAS, Harley-Davidson, Honda, Husqvarna, Kawasaki, Kove, KTM, Moto Guzzi, Moto Morini, Mondial, Morbidelli, MV Agusta, Next, Royal Enfield, SWM, Suzuki, Triumph, TM Moto, T-Moto, Voge, Yamaha, Zero Motorcycles, Zontes.

Per prenotazioni e maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale:
🌐 www.eicma.it