L’80ª edizione di EICMA, l’Esposizione Internazionale delle due ruote, metterà in luce l’universo delle eBike con un’area dedicata di oltre 1500 metri quadrati e una pista di prove aperta ai visitatori. La manifestazione, in programma dal 9 al 12 novembre a Fiera Milano Rho, offrirà un’opportunità unica per sperimentare in prima persona le ultime novità nel mondo delle biciclette a pedalata assistita.

La pista di prova, estesa per circa 250 metri, presenterà una varietà di sfide, da salite e salti a passaggi tecnici, offrendo un’esperienza completa della versatilità delle eBike. In aggiunta, sarà disponibile un percorso pianeggiante adatto a tutti i livelli di abilità, permettendo ai visitatori di testare i vantaggi e il feedback di pedalata offerti da queste innovative soluzioni di mobilità, svago e sport.

Oltre alle novità espositive nel settore delle eBike, l’area esterna fornirà ai visitatori un’occasione privilegiata per scoprire le potenzialità di questa forma di mobilità. Con oltre 5,5 milioni di eBike vendute solo nel 2022 in Europa e nel Regno Unito, e un aumento del 72% nelle vendite in Italia dal 2019 al 2022, l’interesse per le biciclette a pedalata assistita è in costante crescita.

L’Area eBike sarà situata all’esterno del padiglione 18 come parte integrante dell’area Y.U.M (Your Urban Mobility). Questa iniziativa, una delle novità dell’edizione 2023, offrirà uno spazio dedicato alle due ruote a pedale e a motore, presentando stand di imprese, istituzioni, talk e incontri divulgativi, nonché le innovazioni delle startup del settore.

L’accesso alla pista di test sarà riservato ai soli maggiorenni, ma la sua progettazione consentirà a ciclisti di ogni livello di affrontarla, garantendo un’esperienza inclusiva. Marchi di rilievo come Scott, Bergamont, Thok, CBT Italia, Ducati, World Dimension, Yamaha, MotorParts e Cicli Lombardo saranno presenti per mettere a disposizione dei visitatori le loro eBike per le prove.

EICMA 2023 si conferma così come una vetrina internazionale per l’innovazione nel settore delle biciclette a pedalata assistita, promuovendo la crescita continua di questo fenomeno di mercato.