Dopo il lungo forzato stop dovuto alla emergenza pandemica, questo sabato 24 luglio tornerà ad alzarsi il sipario sul più prestigioso e longevo Supercross d’Italia: il Carpi Night Show, giunto ormai alla 35a edizione!

Un giorno particolare per gli appassionati perché potranno tornare a calcare numerosi l’immensa tribuna naturale dell’Arena Cross carpigiana, e per l’AMN Sport Motoclub Uisp Carpi che dopo una lunga attesa tornerà ad incontrare il suo affezionato Pubblico, a cui offrirà un grande spettacolo visto il parterre dei piloti presenti.

Come per la roboante apertura ad Abano Terme, la serata di Carpi prevede l’inizio del programma alle 20:30 con la presentazione dei vincitori di alcune tra le più belle edizioni del passato e, subito a seguire, lo spettacolare 1vs1 (a cui parteciperanno gli otto tra i più veloci di giornata), per poi dare inizio a tutti i Main Event, dalla 85cc fino alla scoppiettante chiusura con la Superfinale, riservata esclusivamente ai migliori 10 delle 450 e i migliori 5 della 250.

Riguardo agli attori, molti gli “specialisti” francesi, tra cui il vincitore in terra veneta della 450, Thomas Ramette (Yamaha) e Adrien Escoffier (Honda-MB Team), giunto secondo. Angelo Pellegrini (Honda Red Moto Motobase) che ad Abano ha occupato l’ultimo gradino del Podio cercherà sicuramente di inserirsi nella lotta per la vittoria. Ma tutti dovranno fare i conti con un altro velocissimo transalpino, il 24nne Thomas Do, che scenderà a Carpi con la sua Honda 773.

Nella 250 sono attese le conferme di Lorenzo Camporese (Kawasaki), di Paolo Lugana (Ktm Maggiora Park) e di Paolo Ermini (Husqvarna): il podio del round di apertura. Ma anche in questa classe saranno molti gli stranieri dietro il cancello di Carpi, tutti clienti difficili da affrontare per i nostri portacolori, tra questi il 18nne Axel Boldrini (Honda) e una nostra vecchia conoscenza, Brian Hsu (Suzuki).

Luca Ruffini (GAS-GAS MTA)

Tra gli Junior, in generale sono molte le aspettative di partecipazione a questo propedeutico Campionato, sia in termini qualitativi che quantitativi, ma ciò detto, a Carpi sono sicuramente chiamati a difendere la leadership conquistata all’Infinity Sport Village sia Luca Ruffini (Gas Gas MTA) che Niccolò Mannini (Ktm), vincitori del primo Main Event della stagione di Supercross.

Previous articleEcco la luminosa linea di abbigliamento J-FORCE di Just1
Next articleNuova Panigale V2 Bayliss. Un tributo alla vera essenza dei valori Ducati