ROUND #2 – 27 APRILE 2025, BEDONIA (PR)
Tutto pronto per la seconda tappa tra le colline emiliane
Dopo l’entusiasmante round inaugurale andato in scena a Fanna, il Campionato Italiano Under23/Senior 2025 by 24MX è pronto a vivere il suo secondo atto. Questa volta sarà Bedonia, incantevole borgo dell’Appennino parmense, a fare da cornice alla competizione che vedrà in azione quasi 270 piloti impegnati in un tracciato tanto impegnativo quanto affascinante, immerso nella natura rigogliosa ai piedi del Monte Pelpi.
L’appuntamento del 27 aprile non sarà solo tappa del campionato nazionale, ma anche secondo round del Challenge Husqvarna Under23/Senior Enduro 2025, competizione parallela dedicata ai piloti che corrono in sella alla celebre casa motociclistica svedese. Prova dopo prova, verranno premiati i migliori cinque di ciascuna categoria – Under e Senior – mentre i più veloci di ogni tappa riceveranno una prestigiosa targa firmata Challenge Husqvarna. Le iscrizioni restano ancora aperte presso l’hospitality Offroad Pro Racing.
Un percorso tecnico e selettivo
Il Moto Club Taro Taro Taro ASD, guidato dal presidente Alberto Bernabò, ha preparato un percorso ad “otto” lungo 46 km, da ripetere per tre giri, arricchito da due speciali:
-
Cross Test 24MX di 3 km (da ripetere tre volte)
-
Enduro Test 24MX di 4 km (da percorrere quattro volte)
Si ricorda che, in ottemperanza alle direttive del CONI per la giornata delle esequie del Santo Padre Francesco, sabato 26 aprile l’area training resterà chiusa.
I protagonisti dopo Fanna

Nella Senior 450, Mirko Spandre (Honda) guida la classifica grazie al successo di Fanna, davanti a Mirko Ciani (Beta – FR Motorsport) e Giorgio Viglino (Husqvarna).
La Senior 250 4T è al momento comandata da Andrea Castellana (Triumph), tallonato da Damiano Melchiorri (GasGas) e Alessandro Scandella (KTM).
In Senior 300, la leadership è nelle mani di Federico Aresi (Beta – FR Motorsport), davanti a Lorenzo Bazzurri e Riccardo Nicoli (entrambi su Beta).
Gianluca Riccoboni (KTM – 3G Factory Team) promette battaglia nella Senior 250 2T, pronto a ribaltare l’esito della prima gara contro Alberto Capoferri (Beta – FR Motorsport) e Adriano Bellicoso (KTM).
La Senior 125 ha visto trionfare Carlo Minot (Beta): sarà lui a imporsi ancora una volta sul duello acceso tra Davide Pellizzaro e Nicola Nasi (entrambi su KTM)?
Tra gli Under, la Junior 450 è in mano a Mattia Capuzzo (KTM), seguito da Thomas Bastiani (GasGas) e Daniele Matti (Husqvarna).
Michele Verona (GasGas) ha brillato nella Junior 250 4T, con Nicolò Paolucci (KTM) e Pietro Degiacomi (GasGas)a completare il podio.
La Junior 300 è guidata da Riccardo Fabris (KTM), seguito da Davide Mei (Beta – Entrophy) e Andrea Gheza (Husqvarna – NSA Racing Team).
Nella Junior 250 2T, comanda Vittorio Bellucci (Beta – Entrophy) davanti a Cesare Gandolfo (KTM – 3G Factory Team) ed Elia Zucconi (Husqvarna).
A guidare la Junior 125 è Alessio Berger (TM), reduce da un duello spettacolare con Simone Cagnoni (Husqvarna – NSA Racing Team); terzo posto per Eros Putton (Fantic).
Nella Cadetti 125, è Gabriele Melchiorri (TM – Agon) a comandare su Manuel Savi (Beta – Entrophy) e Gabriele Giordano (TM).
Tra i giovanissimi della 50 Codice, guida la classifica Gabriel Grassi (Husqvarna – NSA Racing Team), con Davide Cabass (Beta – Team One) e Nicolò Mancinelli (Beta – Entrophy) in scia.
Debutto anche per la Coppa Italia Femminile
Grande entusiasmo attorno alla Coppa Italia Femminile, novità della stagione 2025. A guidare la classifica troviamo la determinata Sara Traini (Rieju), seguita da Stephanie Bianchi (KTM) e Raffaella Fiamma Cabini (GasGas).
Challenge Husqvarna: doppietta Garaffi nella Under
Nel Challenge Husqvarna, Filippo Barli e Lapo Vatti, entrambi del Team Garaffi Moto, si sono imposti nella categoria Under, con Gianandrea Fulizio in terza posizione. Tra i Senior, invece, vittoria per Giacomo Vischi, davanti a Leonardo Travaglini e Giulio Masini.
Motoclub e Team: chi comanda?
Tra i Motoclub, nella Under domina il Trial David Fornaroli, seguito da MC Bergamo e Gaerne. Nella Senior, comanda proprio MC Bergamo, davanti a MC Regnano e MC Sebino Camuno.
Tra i Team Indipendenti, Diligenti Racing festeggia una doppia vittoria: primo sia nella Under che nella Senior, con NSA Motors Racing Team che segue da vicino nella classifica giovani.
Tutto è pronto, dunque, per il secondo round stagionale. Bedonia si prepara ad accogliere il meglio del panorama enduristico nazionale con passione e organizzazione impeccabile. L’appuntamento è per domenica 27 aprile: vietato mancare!