Il giovane talento italiano Nicolò Bulega, del team Aruba.it Racing – Ducati, ha concluso un weekend catalano pieno di soddisfazioni, conquistando due secondi posti e un quarto posto nel Round Pirelli del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2024. Con questi risultati, Bulega si trova attualmente in testa alla classifica dopo due Round.
Sabato, Bulega ha dimostrato un’eccellente performance nella sessione di Tissot Superpole, ottenendo il secondo tempo dietro Toprak Razgatlioglu. Tuttavia, nonostante un buon avvio in Gara 1, ha dovuto cedere la vittoria al campione del mondo in carica, Razgatlioglu, che è riuscito a recuperare terreno nelle fasi finali.
Nel corso del weekend, Bulega ha avuto l’opportunità di osservare e imparare dalle tattiche dei piloti più esperti, tra cui il suo compagno di squadra Alvaro Bautista. Quest’ultimo, in particolare, ha impressionato Bulega per la sua capacità di gestire le gomme senza compromettere la prestazione. Questa lezione è stata fondamentale per il giovane pilota italiano, che ha applicato una strategia più conservativa in Gara 2, mantenendo la calma e cercando di seguire il ritmo dei piloti più esperti.
Alla fine del weekend, Bulega ha commentato: “Rispetto a sabato, sono più che contento, dato che avevo spinto un po’ troppo all’inizio. Domenica, la strategia è stata l’opposto di quella di sabato. Ho imparato qualcosa da Alvaro, l’ho avuto davanti per tanti giri e l’ho visto come è riuscito a non distruggere le gomme con l’acceleratore”.
Ora lo sguardo di Bulega è rivolto alla prossima tappa del campionato a Assen, una pista che conosce bene avendo corso lì in diverse categorie. Con le lezioni apprese a Barcellona, Bulega cercherà di tornare al successo anche in terra olandese, continuando a mettere in pratica quanto imparato dai piloti più esperti.
Ph: SbK