Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) ha conquistato la vittoria nella Tissot Sprint del Gran Premio di Thailandia, imponendosi con un margine di 1.357 secondi grazie a una performance impeccabile. Il pilota italiano ha dominato sin dal primo giro, mantenendo il comando e stabilendo un ritmo inesorabile che ha lasciato Jorge Martin (Prima Pramac Racing) senza possibilità di rimonta. Grazie a un importante secondo posto, Martin ha allungato il proprio vantaggio nella classifica iridata a 22 punti sul diretto rivale, Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), giunto terzo.

La partenza ha visto Bagnaia scattare dalla pole con un buon margine, ma Martin ha tentato subito l’affondo alla prima curva, perdendo tuttavia posizioni e ritrovandosi quinto. Mentre il #89 cercava di risalire, Bastianini si è issato in testa, pronto a imporre la sua superiorità.

Martin ha iniziato la rimonta, superando prima Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3) e poi Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™) con una manovra decisiva nell’ultima curva, conquistando il terzo posto. Al comando, Bastianini ha allungato ulteriormente, registrando il giro più veloce, mentre Acosta è scivolato al terzo giro, costretto poi al ritiro.

In testa, Martin ha gradualmente ridotto la distanza da Bagnaia, fino a piazzare il sorpasso decisivo al settimo giro, incalzato dal campione in carica che ha mantenuto alta la pressione fino alla fine. Nell’ultimo giro, nessuno ha potuto contenere Bastianini, che ha chiuso trionfante con oltre un secondo di vantaggio su Martin.

Marc Marquez ha concluso quarto, precedendo il fratello Alex Marquez, autore di un’ottima prova. Franco Morbidelli ha terminato sesto, con Marco Bezzecchi e Fabio Di Giannantonio che hanno continuato la loro battaglia fino al traguardo, lasciando Binder al nono posto e Fabio Quartararo decimo.

Top 10 finale:

  1. Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team)
  2. Jorge Martin (Prima Pramac Racing) +1.357
  3. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) +2.372
  4. Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™) +5.402
  5. Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™) +10.140
  6. Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing) +11.087
  7. Marco Bezzecchi (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) +11.538
  8. Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) +11.680
  9. Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) +13.692
  10. Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) +14.483

La sfida per il titolo proseguirà domenica con il Gran Premio della Thailandia, dove Bagnaia cercherà di ridurre il distacco da Martin, pronto a dare tutto dalla pole position.

Ph: MotoGp