Oliana (Spagna), 4 maggio 2025 – In una domenica segnata da pioggia battente e condizioni estreme, Andrea Verona ha compiuto un’autentica impresa nel secondo giorno del GP di Spagna, secondo round del Paulo Duarte FIM EnduroGP World Championship 2025. Il pilota del GASGAS Factory Racing ha conquistato la vittoria assoluta con una straordinaria rimonta, precedendo di appena un secondo e mezzo il leader di giornata Josep Garcia (KTM). Un successo che rilancia le ambizioni dell’italiano anche in ottica campionato.
Dramma e gloria nel fango
Dopo una prima giornata baciata dal sole, la domenica del GP spagnolo si è trasformata in una sfida epica per piloti e team. Le forti piogge notturne hanno costretto gli organizzatori a modificare il percorso e posticipare la partenza, ma grazie all’intervento di Prime Stadium Eventos, Moto Club Segre e FIM, la gara si è potuta disputare in condizioni di sicurezza.
In partenza, è stato Josep Garcia a prendere il comando delle operazioni, vincendo i primi test cronometrati con autorità e costruendo un vantaggio di 30 secondi su Verona a metà gara. Ma il colpo di scena è arrivato nel finale: Garcia ha accusato dolore a un piede per una caduta nell’Enduro Test, mentre Verona ha aumentato il ritmo, annullando progressivamente il gap.
All’ultimo ACERBIS Cross Test, con soli sei decimi da recuperare, Verona ha attaccato con determinazione, segnando un tempo che gli ha permesso di superare Garcia e prendersi la sua prima vittoria stagionale in EnduroGP. Una vittoria anche nella classe Enduro2, che lo proietta al secondo posto in campionato.
Podio storico per Bernardini
Giornata da incorniciare anche per Samuele Bernardini (Honda RedMoto), che centra il primo podio assoluto in carriera nella EnduroGP. L’ex crossista italiano ha saputo gestire la pressione di rivali esperti come Antoine Magain (Sherco) e Morgan Lesiardo (Triumph), mantenendo un ritmo solido e costante per tutta la giornata.
Classifiche di giornata – GP di Spagna, Day 2
EnduroGP Assoluta:
- Andrea Verona (GASGAS) – 53:21.67
- Josep Garcia (KTM) – 53:23.11
- Samuele Bernardini (Honda) – 53:57.31
- Antoine Magain (Sherco) – 54:10.58
- Morgan Lesiardo (Triumph) – 54:16.89
Enduro2:
- Andrea Verona (GASGAS)
- Nathan Watson (Beta)
- Theo Espinasse (Sherco)
Enduro1:
- Josep Garcia (KTM)
- Samuele Bernardini (Honda)
- Morgan Lesiardo (Triumph)
Enduro3:
- Antoine Magain (Sherco)
- Hamish Macdonald (Sherco)
- Leo Le Quere (TM)
Giovani in evidenza: Semb e Scardina dominano
Tra i giovani talenti, spicca la seconda vittoria consecutiva per Axel Semb (Fantic Factory Racing Team) nella classe Junior. Lo svedese ha avuto la meglio su Leo Joyon (Beta) dopo un duello serrato deciso all’ultima speciale. Terzo posto per Kevin Cristino, anch’egli su Fantic.
Nella classe Youth, impresa di Pietro Scardina (Fantic), che ha saputo interpretare al meglio il tracciato reso insidioso dal fango, firmando ben sei speciali consecutive e ottenendo la sua prima vittoria stagionale davanti a Romain Dagna (KTM) e Alberto Elgari (TM).
Classifica provvisoria EnduroGP dopo 2 round:
- Josep Garcia (KTM) – 72 pt
- Andrea Verona (GASGAS) – 65 pt
- Zach Pichon (TM) – 56 pt
- Hamish Macdonald (Sherco) – 43 pt
- Samuele Bernardini (Honda) – 42 pt
- Antoine Magain (Sherco) – 42 pt
Prossimo appuntamento: GP di Svezia – Skövde, 23-25 maggio
Il Mondiale EnduroGP si prepara ora a sbarcare in Svezia per il terzo round stagionale. Verona è in crescita, Garcia resta leader ma dovrà guardarsi le spalle. Il fango di Oliana ha già scritto un capitolo indimenticabile di questa stagione 2025.