Lombardore torna protagonista nel panorama motociclistico grazie a una giornata che unisce tradizione e innovazione, ospitando l’evento CSAS Velocità in un impianto storico che guarda al futuro con entusiasmo e nuovi progetti.
L’iniziativa, organizzata dal Co.Re Piemonte in collaborazione con la CSAS Velocità, ha riscosso un enorme successo, registrando il tutto esaurito per le prove di minimoto dedicate ai bambini già dopo solo una settimana dall’annuncio. Per soddisfare la grande partecipazione, è stato coinvolto anche Angelo Penna della CSAS Trial, offrendo un’alternativa ai piccoli appassionati esclusi dalle sessioni di velocità a causa dei tempi ristretti di questa intensa giornata.
Un tracciato in continua evoluzione
L’impianto di Lombardore si sta rinnovando per diventare un punto di riferimento per il motociclismo giovanile, non solo nel Torinese ma in tutto il Piemonte. Dopo aver recentemente ospitato una leggenda come Casey Stoner per una sessione di allenamento nel circuito di Flat Track, la nuova gestione punta a rilanciare l’attività motociclistica, offrendo ai giovani talenti spazi adeguati per coltivare la loro passione per le due ruote.
Una chiamata che unisce il Piemonte e oltre
L’evento ha attirato bambini e famiglie da ogni angolo della regione: dal Cuneese all’Astigiano, dal Novarese al Biellese, senza dimenticare i piccoli partecipanti provenienti dalla Valle d’Aosta. Un entusiasmo che dimostra come il motociclismo resti una disciplina capace di coinvolgere nuove generazioni e rafforzare il legame con il territorio.
Un saluto da un pioniere del motociclismo
Tra i sostenitori dell’iniziativa, Pier Giuseppe Ortalda, figura storica e appassionata del motociclismo a 360 gradi, ha voluto ricordare le origini di progetti come “Prova una minimoto”, che nel 2006, sotto la guida del Co.Re Piemonte, lanciò molti giovani talenti. “Tra i tanti ragazzi partiti così, uno spicca su tutti: Pecco Bagnaia,” ha raccontato Ortalda, sottolineando il potenziale che simili iniziative continuano a offrire ai futuri campioni.
Con una giornata così ricca di emozioni e partecipazione, l’impianto di Lombardore si conferma un punto di riferimento per la crescita del motociclismo in Piemonte, pronto a scrivere nuove pagine di storia nel segno della velocità e del talento.
Per conoscere le prossime date, questi i contatti : alessandro.degregori@fedemtoto.it +39 3386197632
by Co.Re.Lo.