Il Team D34G dai colori Newfren chiude la stagione del WorldSSP Challenge con una prova maiuscola a Portimao

L’edizione 2022 del Portuguese Round WorldSBK ha preso una piega molto difficile a seguito del terribile incidente occorso a Victor Steeman nella prima gara della FIM Supersport 300 World Championship all’Autodromo do Algarve di Portimão. I pensieri e le preghiere del Team D34G Racing sono rivolti al giovane pilota olandese, che sta lottando per la sua vita presso l’ospedale di Faro.

In queste circostanze drammatiche, il Team D34G Racing è sceso in pista per l’epilogo stagionale del WorldSSP Challenge, ottenendo dei risultati molto positivi con Isaac Viñales. La performance del pilota spagnolo è stata propiziata dall’incoraggiante risultato della Superpole, che gli ha permesso di scattare in gara dall’undicesima casella dello schieramento di partenza sul fantastico saliscendi portoghese.

Nonostante un pizzico di sfortuna allo start di gara uno a causa di un contatto con un avversario (che lo ha fatto passare dalla settima alla quindicesima posizione), Viñales ha conquistato un’ottima decima posizione in gara uno (primo dei piloti del WorldSSP Challenge al traguardo) ridotta a 12 giri a causa degli accadimenti della gara WorldSSP300.

In gara due, Viñales è rimasto incollato al gruppo di testa nei primi quattro giri, fino a quando una caduta di un pilota che lo precedeva lo ha costretto a rallentare, costandogli ben due secondi ed il contatto con i primi. Il pilota #23 è riuscito comunque a mantenere la concentrazione intatta ed un passo molto competitivo in sella alla Ducati Panigale V2 955, tagliando il traguardo al nono posto e regalando alla squadra il miglior risultato stagionale.

Federico Fuligni ha chiuso la sua stagione 2022 con un diciannovesimo ed un diciassettesimo posto nelle due gare, dopo una sfortunata Superpole che lo aveva relegato in ventinovesima posizione in griglia.

Il Team D34G Racing ringrazia i piloti, gli sponsor ed i technical partner per il loro impegno in questa stagione di debutto a livello mondiale. È stato un anno entusiasmante e formativo, che permetterà alla squadra di affacciarsi al futuro con rinnovata fiducia.

#23 ISAAC VIÑALES

Abbiamo fatto davvero un gran passo in avanti qui a Portimão e lavorato davvero bene. Siamo rimasti costantemente nella top ten e la qualifica positiva ha sicuramente cambiato le carte in tavola e ci ha messo nella condizione di far bene in gara. Certo, senza quei due piccoli intoppi magari saremmo potuti finire ancora più in alto, ma non possiamo che essere soddisfatti di ciò che abbiamo fatto. Vorrei ringraziare tutto il team perché tutto ha funzionato alla perfezione questo weekend”.

#22 FEDERICO FULIGNI

Il weekend è stato positivo, perché abbiamo dimostrato di essere più veloci e di aver fatto uno step in avanti. Purtroppo siamo stati sfortunati in qualifica, con la bandiera gialla che ci ha tolto il giro veloce ed ha compromesso le gare. Senza questo sarei partito sei posizioni in avanti e le gare sarebbero state differenti, soprattutto perché il nostro potenziale era più alto. Peccato, perché avremmo potuto ottenere qualche punto e terminare bene una stagione che comunque è stata un po’ sfortunata, visto anche il mio infortunio. In gara non è stato semplice sorpassare e soprattutto mantenere la posizione, in quanto è più facile su questa pista recuperare la posizione persa buttandosi dentro – anche se a farlo sono piloti più lenti. Vorrei ringraziare la squadra per il lavoro fatto, anche perché siamo sempre andati migliorando in termini di prestazioni. Mi sarebbe piaciuto ripagare il loro sforzo con qualche punticino”.

DAVIDE GIUGLIANO – TEAM MANAGER D34G RACING

Sono molto contento di questo weekend a Portimão, è stato molto interessante sotto tutti i punti di vista. In termini velocistici sicuramente il miglior fine settimana della stagione: siamo stati molto vicini ai primi, sempre, ed in entrambe le gare abbiamo lottato con il gruppo di testa. Questo è ciò che ho richiesto come obiettivo ai miei piloti ed alla squadra da inizio anno, ed averlo centrato a fine anno è testimonianza della nostra continua crescita. I piloti si sono comportati benissimo: Isaac ha fatto davvero un buon lavoro ed è stato costantemente tra i primi dieci e di questo sono contento.

Federico ha migliorato le prestazioni ed è stato bravo; le qualifiche non sono il suo forte e lo sappiamo, ma in gara è salito di livello riuscendo a recuperare sul gruppo che aveva davanti. La stagione volge al termine e vorrei ringraziare gli sponsor, senza i quali tutto questo non sarebbe possibile. Fare questo tipo di risultati nell’anno di debutto a livello mondiale è sicuramente molto incoraggiante per il futuro. Vorrei anche ringraziare i piloti ed i ragazzi del team per la loro estrema professionalità e per il massimo impegno. Andiamo avanti con grande serenità ed ambizione. Guarderemo le ultime gare WorldSSP dalla TV preparandoci al contempo al prossimo campionato”.