Alla vigilia del mondiale della Repubblica Ceca Supermoto, Lucas Hollbacher si avvantaggia con la vittoria in gara-1

Il quarto Gran Premio del Campionato del Mondo FIM Supermoto 2022, in programma questo fine settimana presso l’Autodrom di Vysoke Myto, ha iniziato il weekend su una pista perfettamente preparata, con le sue curve veloci e rettilinei asfaltati, ma anche impegnativi tratti fuoristrada che hanno iniziato a mettere alla prova la prontezza di tutti i piloti e le loro moto.

Ad accompagnare questa prima parte del GP della Repubblica Ceca è stato oggi un tempo nuvoloso, sia sulle prove che nella Superpole e RaceOne. A dominare la prima finale del sabato è stato il pilota della Ktm MTR, Lukas Hollbacher, che ha fatto sua la vittoria in RaceOne. Il weekend proseguirà domani con la FastRace e la Superfinal.

Le prove libere 1 sono state svolte dal pilota della KTM KTR Lukas Hollbacher che ha segnato il miglior tempo (1:18,728), Marc Reiner Schmidt in sella al team L30 Racing TM Factory che ha preso il secondo con un distacco di +0,186s, e Thomas Chareyre SMX su 33 a + 0,261. Il primo pilota locale Tuning Milan Sitnianský ha chiuso al 4° posto con un distacco di +0,703 dal leader.

Le prove libere 2 hanno portato a posizioni identiche sul podio, solo con lievi modifiche ai divari. La formazione è stata vinta ancora da Lukas Hollbacher, ma questa volta ha vinto solo con un piccolo margine di +0,005 al secondo pilota, Marc Reiner Schmidt. Terzo posto per Thomas Chareyre (gap +0,2), mentre su in 44a posizione c’era il pilota locale Milan Sitnianský con un distacco di +0,714 dal vincitore Hollbacher.

Il pilota della L30 Racing TM Factory Marc Reiner Schmidt ha strizzato il meglio di lui, conquistando il primo posto (1:18.505) con un buon margine, davanti al compagno di squadra Elia Sammartin al 2° (+0,257) e Sitnianský per Tuning Motor Sport al 3° ( +0,265). Chareyre, Hollbacher e il miglior Rookie, TC4R1 Racing Steve Bonnal per andare d’accordo con la Super Pole.

Dopo la Super Pole sull’asciutto, le due prime file si presentavano così: 6° – Bonnal (+2.045), 5° Sitnianský (+1.443) in calo di due posizioni rispetto al cronometraggio, 4° Sammartin (+1.153). Il 3° posto è stato poi conquistato da Hollbacher (+0.647) sulla sua KTM, al 2° Chareyre su TM (+0.563), e la pole di Gara Uno è stata conquistata da Schmidt su TM (1:18.741).

S1GP Time Practice Top Ten: 1. SCHMIDT Marc Reiner (GER, TM) 1:18.505; 2. SAMMARTIN Elia (ITA, TM) 1:18.762; 3. SITNIANSKY Milan (CZE, Honda) 1:18.770; 4. CHAREYRE Thomas (FRA, TM) 1:18.781; 5. HOLLBACHER Lukas (AUT, KTM) 1:19.007; 6. BONNAL Steve (FRA, TM) 1:19.147; 7. SZALAI Tim (FRA, Husqvarna) 1:19.574; 8. AMODEO Mickael (FRA, TM) 1:19.757; 9. CATHERINE Youry (FRA, Honda) 1:19.797; 10. KAIVERS Romain (BEL, TM) 1:20.090

S1GP SuperPole: 1. SCHMIDT Marc Reiner (GER, TM) 1:18.741; 2. CHAREYRE Thomas (FRA, TM) 1:19.304; 3. HOLLBACHER Lukas (AUT, KTM) 1:19.388; 4. SAMMARTIN Elia (ITA, TM) 1:19.894; 5. SITNIANSKY Milan (CZE, Honda) 1:20.184; 6. BONNAL Steve (FRA, TM) 1:20.786.

S1GP RaceOne. Gara uno è partita proprio come da programma alle 16,30. Tutti i piloti si sono precipitati alla prima curva dopo lo spegnimento del semaforo, riuscendo a superare senza problemi le prime chicane della gara.

Una rapida reazione alla partenza e un deciso scatto del pilota della Ktm KTR Lukas Hollbacher nelle prime curve hanno portato a guadagnare due posizioni e guidare il gruppo, considerando che il poleman Marc Reiner Schmidt sulla sua TM aveva perso una posizione contro Hollbacher proprio come Chareyre sulla sua TM. Questo terzetto si è poi separato dal resto del gruppo e stavano lentamente allungando il divario di vantaggio fino a 10 secondi sul traguardo. Nonostante il duro inseguimento dei piloti, le posizioni sul podio non sono cambiate dopo l’ottima partenza del pilota della Ktm KTR Lukas Hollbacher, che alla fine ha colto la vittoria in Gara-1, allungando il distacco da Schmidt e Chareyre.

Giù dal podio, Elia Sammartin ha dovuto lottare per il quarto posto, nonostante una buona partenza, senza riuscire a tenere il ritmo dei primi tre. Il vicentino è stato seguito da vicino dal francese Tim Szalai nei primi giri, poi un una caduta e la perdita di qualche posizione, mentre i suoi inseguitori Milan Sitnianský e Mickael Amodeo sono riusciti a passare indenni riducendo lentamente il distacco da Elia Sammartin in sella alla L30 Racing TM Factory.

Già a partire dal 4° giro, le posizioni dei primi 9 piloti non sono cambiate fino alla fine della gara.

S1GP Race 1 Top Ten: 1. HOLLBACHER Lukas (AUT, KTM) 15 laps in 19:50.813; 2. SCHMIDT Marc Reiner (GER, TM) +02.339; 3. CHAREYRE Thomas (FRA, TM) +02.404; 4. SAMMARTIN Elia (ITA, TM) +12.516; 5. SITNIANSKY Milan (CZE, Honda) +12.868; 6. AMODEO Mickael (FRA, TM) +30.806; 7. KAIVERS Romain (BEL, TM) +31.371; 8. CATHERINE Youry (FRA, Honda) +33.897; 9. BONNAL Steve (FRA, TM) +34.647; 10. SZALAI Tim (FRA, Husqvarna) +52.597

S1GP Rookie Race 1 Top Ten: 1. KAIVERS Romain (BEL, TM) 15 laps in 20:22.184; 2. CATHERINE Youry (FRA, Honda) +02.526; 3. BONNAL Steve (FRA, TM) +03.276; 4. SZALAI Tim (FRA, Husqvarna) +21.226; 5. MARIE LUCE Axel (FRA, TM) +24.811; 6. FIORENTINO Romeo (BEL, Honda) +26.386; 7. GUSTAFSON Hampus (SWE, GasGas) +26.921; 8. BUSCHBERGER Andreas (AUT, KTM) +31.101; 9. KRASNIQI Mitja (SUI, TM) +50.956; 10. SURANYI Balazs (HUN, Husqvarna) +1 Lap

Time Table Domenica 10 luglio: 13,30 S1GP & Rookie Fast Race; 16,00 S1GP & Rookie Super Final; S1GP & Rookie Prize Giving Ceremony.

Supermoto World Championship – GP of Czech Republic – Quick Facts

Circuit length: 1.500 mt (1.150 mt + 350 mt off-road)

Temperature: 20 degrees

Weather conditions: Cloudy

 

  1. Il Campionato del Mondo FIM Supermoto andrà in onda in differita, cliccando QUI otterrai la lista tv completa.

Nella foto: il vincitore di Gara 1 S1GP Lukas Hollbacher