Si è svolta sulla pista di Montalegre la Coppa del Mondo di Supermoto che per la stagione 2019 è stata disputata in prova unica, circuito velocissimo e con un tratto di sterrato molto impegnativo.

Solo per questa prova la gara si è svolta su tre manche.

Il Team TM Factory Racing oltre ai due piloti titolari Chareyre e Monticelli schiera il giovanissimo Steve Bonnal di 16 anni alla seconda esperienza in ambito internazionale.

Nelle prove ufficiali tegola per Diego Monticelli che nel tratto sterrato cade battendo violentemente il ginocchio destro, Diego ha provato a prendere il via nella prima manche ma si è dovuto ritirare concludendo così il suo fine settimana di gara.

Thomas Chareyre nelle qualifiche ha ottenuto una eccezionale pole position con un crono strepitoso. Bonnal ha chiuso le sue prove in 16° posizione.

Al via di gara 1, disputatasi sabato pomeriggio, Thomas Chareyre alla prima curva si è fatto sorprendere da Markus Class che si è portato in testa, il campione francese a metà gara ha sferrato l’attacco decisivo portandosi in testa, purtroppo a poche tornate dalla fine per colpa di un doppiatto è stato infilato dal suo avversario, Thomas ha chiuso in seconda posizione.

In gara 2 Chareyre in partenza ha tirato fuori gli artigli portandosi subito al comando, Thomas con un ritmo incredibile sembrava poter gestire tranquillamente la gara ma anche in questa seconda gara a causa dei doppiati ha dovuto cedere la leadership. Chareyre con un sorpasso da campione nel tratto finale dello sterrato si è portato in testa e negli ultimi giri ha costretto all’errore il suo avversario andando a vincere.

La coppa del Mondo si è decisa nell’ultima e decisiva manche.

Allo spegnersi del semaforo Chareyre è scattato molto bene e in fondo al lungo rettilineo di partenza, i piloti sono arrivati oltre i 160 Km/h, ha tirato la staccata per entrare primo alla prima curva. Thomas ha messo in scena una delle sue gare più belle tenendo un ritmo pazzesco che oltre alla vittoria di manche anche la conquista del settimo titolo iridato.

Steve Bonnal chiude la sue esperienza mondiale al 15 posto

Alex Serafini Team Manager: ”Una gara molto difficile, la pista era molto stretta e mono traiettoria, non si poteva sbagliare niente. Thomas come sempre ha fatto una gara da campione, in prova siamo stati molto veloci, nella prima manche abbiamo faticato un pochino. Nelle due gare di domenica Thomas è stato perfetto ha corso da vero campione e ha tirato fuori gli attributi ed ha fatto due manche come sa fare lui. I nostri avversari si sono avvicinati molto e adesso lavoreremo per migliorarci per questo finale di stagione e per il 2020.”