Busca (CN), 27 settembre 2020 – Un campionato insolito ma forse per questo più appassionante e spettacolare di sempre, quello del Mondiale Supermoto 2020 corso su tre round e vinto ieri a Busca dal tedesco Marc-Reiner Schmidt (Phoenix Racing Team – Honda) dopo aver portato a termine le tre manche con due primi e un secondo posto, lasciando al transalpino ufficiale TM, Thomas Chareyre, la vittoria della seconda finale.
Schmidt era preparatissimo per l’attacco al titolo ma il matematico Chareyre ha cercato di calcolare ogni eventuale posizione dell’avversario prima di azzardare inutilmente.
I due contendenti hanno regalato ai presenti uno show unico, che ha decretato solo alla fine dell’ultima finale i dominatori della gara e della stagione 2020.

La giornata soleggiata ha favorito sia le gare, sia la rappresentazione agonistica su uno dei circuiti più belli d’Italia, quello di Busca, in Piemonte.
Dopo una prima gara molto serrata il sabato, tutti erano proiettati a far bene e migliorare il rendimento nelle ultime finali della stagione.
Schmidt ha rotto subito il ghiaccio imponendosi in gara uno lasciando al francese Chareyre la seconda posizione, precedendo l’austriaco Lukas Hollbacher (MTR Racing Team – Ktm), il finlandese Mauno Hermunen (Degasoline Motorsport – TM), il veneto Elia Sammartin (Phoenix Racing Team – Honda).
Nella seconda finale è stato il transalpino a riscattarsi andando a vincere davanti a Schmidt, con il terzo gradino che è andato a Hermunen, quindi Hollbacher e Sammartini per i migliori cinque. Infine la terza manche, decisiva quanto mai, nella quale Schmidt è partito subito al comando sin dalla prima curva, anticipando Chareyre, Hollbacher, Hermunen, Sammartin, Milan Sitniansky (Phoenix Racing Team – Honda).
Sin dal via si capiva che sarebbe stato un confronto senza esclusione di “colpi”, e così è stato.
Giro dopo giro si sono sfidati su ogni rettilineo e su ogni curva. Mentre i primi tre si affrontavano per la leadership, Hermunen ha trovato il suo ritmo ideale e ha iniziato ad avvicinarsi al battistrada. Dietro, Hermunen, Sammartin e Sitniansky hanno continuato, come nella seconda manche, la caccia al quinto posto. Al comando, Marc-Reiner Schmidt ha dovuto lottare duramente per arrivare alla vittoria e precedere il suo più forte avversario, l’ufficiale TM Factory Racing, Thomas Chareyre, quindi hanno terminato nell’ordine Lukas Hollbacher, Mauno Hermunen, Elia Sammartin e Milan Sitniansky.
Con il secondo posto in gara tre, Thomas Chareyre conquista il suo ottavo titolo mondiale Supermoto con un solo punto di vantaggio su Marc-Reiner Schmidt.

Dopo l’anticipo del sabato che ha visto subito la prima gara, la domenica sul Circuito Internazionale di Busca erano in programma le seconde e terze manche dell’Europeo e Coppa S OPEN.

Nel Campionato Europeo Supermoto è stato il pilota TM Factory Racing Diego Monticelli a conquistare la vittoria assoluta e il titolo di Campione Europeo 2020, dopo aver finito la finale del sabato in seconda posizione e le due finali della domenica sempre vittorioso.
La posizione d’onore a Busca è andata a Kevin Negri (Gazza Racing – Honda) grazie alla vittoria parziale del sabato, un secondo e un quinto posto.
Terzo Youry Catherine (Gazza Racing – Honda) con tre terze posizioni.

La vittoria in classe S Open Cup è andata al pilota francese del team SMX, Mickael Amodeo (Yamaha), che ha vinto di nuovo tutte e tre le finali e così anche la Coppa 2020. Seconda posizione a Busca per il belga Nicolas Decaigny (Gazza Racing – Honda) e terza per l’italiano Christian Bellemo (Lux Racing – Suzuki).

CLASSIFICHE

S2 Overall Classification Top Ten: 1. MONTICELLI Diego (ITA, TM) Pts. 72,000 (22+25+25); 2. NEGRI Kevin (FRA, Honda) Pts. 63,000 (25+22+16); 3. CATHERINE Youry (FRA, Honda) Pts. 60,000 (20+20+20); 4. CAPONE Loucas (BEL, Honda) Pts. 53,000 (16+15+22); 5. HINTZ Yannik (SUI, Honda) Pts. 49,000 (18+18+13); 6. BONNAL Steve (FRA, TM) Pts. 43,000 (14+11+18); 7. BARTSCHI Yannik (SUI, Honda) Pts. 43,000 (12+16+15); 8. FIORENTINO Romeo (BEL, Husqvarna) Pts. 40,000 (13+13+14); 9. SCHAFLER Mario (AUT, Husqvarna) Pts. 38,000 (15+12+11); 10. KAIVERS Romain (BEL, Honda) Pts. 37,000 (11+14+12

S OPEN Overall Classification Top Ten: 1. AMODEO Mickael Bryan (FRA, Yamaha) Pts. 75,000 (25+25+25); 3. DECAIGNY Nicolas (BEL, Honda) Pts. 66,000 (22+22+22); 6. BELLEMO Christian (ITA, Suzuki) Pts. 60,000 (20+20+20); 7. ZUGER Stephan (SUI, Honda) Pts. 54,000 (18+18+18)

S2 Super European Chamionship Top Ton: 1. MONTICELLI Diego (ITA, TM) 222 Pts.; 2. NEGRI Kevin (FRA, Honda) 175 Pts.; 3. HINTZ Jannik (SUI, Honda) 157 Pts.; 4. CATHERINE Youri (FRA, Honda) 151 Pts.; 5. CATRICE Florian (FRA, Kawasaki) 131 Pts.; 6. CAPONE Loucas (BEL, Honda) 129 Pts.; 7. SCHAFLER Mario (AUT, Husqvarna) 119 Pts.; 8. BARTSCHI Yannick (SUI, Honda) 118 Pts.; 9. BONNAL Steve (FRA, TM) 115 Pts.; 10. FIORENTINO Romeo (BEL, Husqvarna) 101 Pts.

S OPEN CUP Top Ten: 1. AMODEO Mickael (FRA, Yamaha) 225 Pts.; 2. DECAIGNY Nicolas (BEL, Honda) 194 Pts.; ZUGER Stephan (SUI, Honda) 153 Pts.; 4. BELLEMO Christian (ITA, Suzuki) 151 Pts.; 5. MOSERITI Alberto (ITA, Husqvarna) 72 Pts.; 6. CUCCHIETTI Mauro (ITA, Honda) 62 Pts.; 7. PAOLONI Andrea (ITA) 44 Pts.; 8. TRAVERSA Matteo (ITA) 43 Pts.; 9. LEONE Vladimiro (ITA) 42 Pts.; 10. BERTRAND Thibault (FRA) 24 Pts.

FOTO (free copyright): Il vincitore S1GP di Busca Marc-Reiner Schmidt

Previous articleA Busca, gare aperte al pubblico, si assegnano i titoli mondiali ed europei Supermoto 2020
Next articleEcco lo zaino multitasking da abbinare al casco demi jet