Nestaan Husqvarna Factory Racing è entusiasta di annunciare l’acquisizione di Mattia Guadagnini in vista del Campionato del Mondo FIM di Motocross 2024. Questa firma sottolinea l’intenzione di questa squadra di competere nella classe MXGP quando la nuova stagione prenderà il via.

Guadagnini, all’età di ventuno anni, entra in Nestaan Husqvarna Factory Racing con molta esperienza alle spalle. In tre stagioni professionali ha indossato la maglia rossa nella divisione MX2, vinto Gran Premi nella stessa classe e salito sul podio dell’MXGP! La traiettoria che ‘101’ sta percorrendo è evidente: Nestaan Husqvarna Factory Racing lavorerà molto da vicino con lui per sbloccare un altro livello di prestazioni.

Quest’ultimo ingaggio completa la formazione della squadra Nestaan Husqvarna Factory Racing, poiché Mattia Guadagnini sarà l’unico rappresentante nella classe MXGP. Kay de Wolf e Lucas Coenen si contenderanno il titolo MX2 a bordo della macchina FC 250.

Commenti: Mattia Guadagnini: “Sono davvero entusiasta di fare un passo avanti nella mia carriera con Nestaan Husqvarna Factory Racing: l’impegno di tutti nella squadra mi ha dato una spinta enorme. Non vedo l’ora di trasferirmi in Belgio; sento che è necessario per lottare per podi consistenti nella classe MXGP.”

Rasmus Jorgensen (Team Manager di Nestaan Husqvarna Factory Racing): “È molto eccitante aggiungere Mattia alla squadra. Spesso si trascura quanto sia giovane e cosa abbia raggiunto nella sua breve carriera professionale finora: sarà divertente coltivare quel talento. Abbiamo tre delle stelle più brillanti d’Europa sotto il nostro tendone. Il 2024 non può arrivare abbastanza presto.”

Robert Jonas (Vice President Off-Road Racing): “È fantastico sostenere Nestaan Husqvarna Factory Racing mentre si inserisce nella divisione MXGP con Mattia Guadagnini. Guadagnini ha mostrato un potenziale eccezionale negli ultimi anni: sono certo che Rasmus Jorgensen, insieme al resto del team, saprà sfruttare al massimo le sue capacità e farà salire la FC 450 sul podio prima o poi.”

Crediti Fotografici: shotbybavo