La giornata inaugurale del Gran Premio Monster Energy della Catalogna ha visto il pilota spagnolo Jaume Masia della Leopard Racing brillare nella classe Moto3™. Il suo straordinario tempo nella prima sessione di prove non è stato eguagliato dagli altri concorrenti, portando Masia a stabilire un divario di oltre quattro decimi rispetto ai suoi inseguitori più vicini.

Masia ha messo a segno un impressionante 1:48.300 nella prima sessione di prove, un tempo che nessun altro pilota è riuscito a raggiungere nel secondo turno della Moto3™ sul circuito di Barcellona. Questo rende Masia il pilota da battere mentre si avvicina al sabato di gara.

Il pilota spagnolo, alla guida della sua Honda verde acquamarina, è alla ricerca di un riscatto dopo aver registrato due zeri consecutivi in classifica. La sua prestazione di oggi lo posiziona al vertice con il miglior tempo della giornata, preparandolo per il proseguimento del weekend.

Al secondo posto nella combinata delle sessioni troviamo Ivan Ortola dell’Angeluss MTA Team, che ha migliorato notevolmente il suo tempo durante la sessione del pomeriggio. Nonostante il suo sforzo, il divario tra Ortola e Masia rimane significativo, con oltre quattro decimi di differenza, una rarità in una categoria nota per distacchi minimi.

La terza posizione è occupata da Collin Veijer del Liqui Moly Husqvarna Intact GP, il quale ha ottenuto la sua prima pole position in carriera solo due settimane fa in Austria.

Il miglior pilota italiano nella combinata è Matteo Bertelle del Rivacold Snipers Team, che si è classificato al quinto posto, seguito da Riccardo Rossi della SIC58 Squadra Corse al settimo posto.

Il leader del campionato, Daniel Holgado del Red Bull KTM Tech3, si è piazzato al nono posto nella combinata, precedendo Ayumu Sasaki del Liqui Moly Husqvarna Intact GP, quattordicesimo nella classifica combinata catalana con quasi un secondo di ritardo. In classifica generale, i due piloti sono divisi da 26 punti.

Domani mattina si terrà la terza sessione di prove libere, dalla quale emergeranno i 14 piloti che avranno accesso diretto alla Q2, con la pole position in palio.

La classifica combinata dopo la P2 è la seguente:

  1. Jaume Masia (Leopard Racing) – 1:48.300
  2. Ivan Ortola (Angeluss MTA Team) – +0.402
  3. Collin Veijer (Liqui Moly Husqvarna Intact GP) – +0.616
  4. Deniz Oncu (Red Bull KTM Ajo) – +0.656
  5. Matteo Bertelle (Rivacold Snipers Team) – +0.712
  6. Tatsuki Suzuki (Leopard Racing) – +0.715
  7. Riccardo Rossi (SIC58 Squadra Corse) – +0.742
  8. David Alonso (GASGAS Aspar Team) – +0.807
  9. Daniel Holgado (Red Bull KTM Tech3) – +0.871
  10. Jose Rueda (Red Bull KTM Ajo) – +0.973

QUI LA CLASSIFICA COMPLETA

La Moto3™ promette azione e competizione serrata nel proseguimento del weekend, con Masia che si presenta come il pilota da battere nella sua ricerca di riscatto e di vittoria.

 

Ph:Motogp