Castelletto di Branduzzo (Italy), 30 August 2020 – Dopo le prime gare del sabato, è stata la volta delle ultime due gare della domenica al Motodromo di Castelletto di Branduzzo dove si è corso il primo dei tre round del mondiale Supermoto 2020. Dopo un po’ di pioggia durante la notte, oggi è uscito il sole e si è rivelata una bella giornata con gare spettacolari. La vittoria nella classe S1GP è stata per il pilota della Phoenix Racing Marc-Reiner Schmidt. Nella classe S2 la vittoria è andata al pilota TM Factory Racing, Diego Monticelli.

S1GP Race 2: La gara-2 S1GP del GrandPrix della Lombardia è iniziata con il pilota Degasoline Mauno Hermunen che fa registrare l’holeshot alla prima curva, davanti a Marc-Reiner Schmidt (Phoenix Racing), Thomas Chareyre (TM Factory Racing) e Lukas Hollbacher (Ktm MTR). Schmidt e Chareyre già durante il primo giro superano nell’ordine il finlandese. Dietro Hermunen e Lukas Hollbacher spingevano per risalire ancora. Dopo pochi giri Hollbacher subentra a Hermunen iniziando la sua corsa tra i primi. In testa era ancora Marc-Reiner Schmidt ma Thomas Chareyre era a meno di un secondo dietro di lui. Alle spalle del gruppo di testa, i tre piloti del Phoenix Racing: Elia Sammartin, Nicolas Cousin e Milan Sitniansky.
Sul traguardo Schmidt passa per primo davanti a Chareyre e Hollbacher. Con Schmidt e Chareyre a pari punti e Hollbacher a poca distanza, la battaglia per la vittoria assoluta era ancora aperta.

S1GP Race 2 Top Ten: 1. SCHMIDT Marc Reiner (GER, Honda) 9 laps in 18:39.196; 2. CHAREYRE Thomas (FRA, TM) +00.610; 3. HOLLBACHER Lukas (AUT, KTM) +01.555; 4. HERMUNEN Mauno (FIN, TM) +12.850; 5. SAMMARTIN Elia (ITA, Honda) +16.383; 6. COUSIN Nicolas (FRA, Honda) +17.166; 7. SITNIANSKY Milan (CZE, Honda) +17.761; 8. BUSSEI Giovanni (ITA, TM) +49.177; 9. LACOUR Maxime (FRA, Kawasaki) +54.409; 10. PALS Patrick (EST, TM) +1:05.316

S2 Race 2: In gara-2 dell’Europeo classe S2 / Open, Mickael Amodeo è schizzato in testa ma è stato subito superato dal pilota TM Factory Racing, Diego Monticelli, vincitore della prima gara di ieri. Amodeo ha commesso un piccolo errore che lo ha riportato al quarto posto, alle spalle del pilota L30 Honda Jannik Hintz e del pilota Gazza Racing, Kevin Negri. Con Monticelli al comando, Amodeo non ha perso tempo ed è risalito fino al secondo posto. Anche Hintz ha sbagliato a sua volta ed è stato sorpassato da Kevin Negri e Florian Catrice. Catrice è riuscito a superare Negri e ha iniziato la sua caccia al leader, ma Monticelli non ha commesso errori agguantando la sua seconda vittoria a Castelletto davanti a Mikael Amodeo.

S2 Race 2 Top Ten: 1. MONTICELLI Diego (ITA, TM) 9 laps in 19:20.312; 2. AMODEO Mickael Bryan (FRA, Yamaha) +11.220; 3. CATRICE Florian (FRA, Kawasaki) +16.235; 4. NEGRI Kevin (FRA, Honda) +22.529; 5. HINTZ Yannik (SUI, Honda) +24.670; 6. SCHAFLER Mario (AUT, Husqvarna) +24.954; 7. BARTSCHI Yannik (SUI, Honda) +30.769; 8. CAPONE Loucas (BEL, Honda) +32.730; 9. CATHERINE Youry (FRA, Honda) +35.284; 10. DECAIGNY Nicols (BEL, Honda) +36.674

S1GP Race 3: Con la vittoria assoluta ancora aperta, la pressione per i piloti era alta prima dell’inizio dell’ultima gara. Al via è stato il pluricampione francese Thomas Chareyre a spingere per primo la sua TM all’uscita della prima curva, e dietro di lui Marc-Reiner Schmidt, Lukas Hollbacher e Mauno Hermunen. Schmidt già nel primo giro ha superato il francese mentre Hollbacher ha provato a fare lo stesso ma Chareyre ha opposto resistenza. L’austriaco ha continuato a spingere e poche curve dopo ha superato anche Chareyre portandosi al terzo posto davanti a Mauno Hermunen. Dietro ai primi quattro, gli altri piloti del Phoenix Racing stavano disputando la propria gara per il quinto posto come in gara uno. Elia Sammartin è stato il più forte di loro davanti a Milan Sitniansky e Nicolas Cousin. In testa Thomas Chareyre ha dovuto poi lasciare andare i suoi due giovani rivali accontentandosi del terzo posto sul traguardo, davanti a Mauno Hermunen che era quarto. Nel frattempo, la battaglia per il comando era iniziata. A un giro dalla fine, tutto era ancora aperto, con Hollbacher che teneva il gas spalancato, senza riuscire a superare Schmidt, che andava a vincere gara tre e l’assoluta del GrandPrix della Lombardia. Secondo posto per Lukas Hollbacher e terzo Thomas Chareyre. La vittoria assoluta è andata a Schmidt davanti a Chareyre e Hollbacher.

S1GP Race 3 Top Ten: 1. SCHMIDT Marc Reiner (GER, Honda) 9 laps in 18:32.994; 2. HOLLBACHER Lukas (AUT, KTM) +00.509; 3. CHAREYRE Thomas (FRA, TM) +07.975; 4. HERMUNEN Mauno (FIN, TM) +13.844; 5. SAMMARTIN Elia (ITA, Honda) +19.253; 6. SITNIANSKY Milan (CZE, Honda) +24.076; 7. COUSIN Nicolas (FRA, Honda) +32.302; 8. BUSSEI Giovanni (ITA, TM) +39.145; 9. LACOUR Maxime (FRA, Kawasaki) +41.944; 10. BUNOD Emerick (FRA, Honda) +43.552

S1GP Classification Top Ten: 1. SCHMIDT Marc Reiner (GER, Honda) Pts. 72,000 (22+25+25); 2. CHAREYRE Thomas (FRA, TM) Pts. 67,000 (25+22+20); 3. HOLLBACHER Lukas (AUT, KTM) Pts. 62,000 (20+20+22); 4. HERMUNEN Mauno (FIN, TM) Pts. 54,000 (18+18+18); 5. SAMMARTIN Elia (ITA, Honda) Pts. 48,000 (16+16+16); 6. COUSIN Nicolas (FRA, Honda) Pts. 44,000 (15+15+14); 7. SITNIANSKY Milan (CZE, Honda) Pts. 43,000 (14+14+15); 8. BUSSEI Giovanni (ITA, TM) Pts. 37,000 (11+13+13); 9. LACOUR Maxime (FRA, Kawasaki) Pts. 36,000 (12+12+12); 10. BUNOD Emerick (FRA, Honda) Pts. 30,000 (9+10+11)

S2 Race 3: Per la classe S2 / Open l’ultima gara nel pavese è iniziata alle 13,40. Al via è stato Jannik Hintz a spingere più veloce la sua moto alla prima curva. Subito dietro c’erano Diego Monticelli e Mickael Amodeo. I tre piloti si sono staccati velocemente dal resto del gruppo, seguiti da Florian Catrice, Loucas Capone e Kevin Negri. Nel tratto fuoristrada Monticelli ha provato a sorpassare Hintz ma l’italiano ha dovuto staccare forte ed è caduto sulla ghiaia, spingendo Jannik Hintz fuori dalla traiettoria. Mickael Amodeo è passato in prima posizione, quindi Hintz secondo e Monticelli ancora al terzo. Amodeo non ha più commesso errori e si è aggiudicato la vittoria nell’ultima gara nella classe S2 / Open. Dietro ad Amodeo, Hintz e Monticelli erano ancora in lotta per il secondo posto. A tre giri dalla fine Monticelli è salito al secondo posto davanti a Hintz rimanendovi sino al traguardo alle spalle del vincitore francese. Con il secondo posto di gara tre, Diego Monticelli ottiene la vittoria assoluta in classe S2 / Open e la vittoria nella S2. Mickael Amodeo è il vincitore assoluto in classe Open.

S2 Race 3 Top Ten: 1. AMODEO Mickael Bryan (FRA, Yamaha) 9 laps in 19:08.374; 2. MONTICELLI Diego (ITA, TM) +03.441; 3. HINTZ Yannik (SUI, Honda) +13.846; 4. CATRICE Florian (FRA, Kawasaki) +19.822; 5. CAPONE Loucas (BEL, Honda) +20.989; 6. NEGRI Kevin (FRA, Honda) +21.688; 7. CUCCHIETTI Mauro (ITA, Honda) +23.859; 8. CATHERINE Youry (FRA, Honda) +24.966; 9. BARTSCHI Yannik (SUI, Honda) +25.424; 10. DECAIGNY Nicols (BEL, Honda) +32.316

S2 Classification Top Ten: 1. MONTICELLI Diego (ITA, TM) Pts. 75,000 (75+75+75); 2. CATRICE Florian (FRA, Kawasaki) Pts. 64,000 (22+22+20); 3. NEGRI Kevin (FRA, Honda) Pts. 56,000 (20+16+16); 4. HINTZ Jannik (SUI, Honda) Pts. 55,000 (15+18+22); 5. SCHAFLER Mario (AUT, Husqvarna) Pts. 47,000 (18+16+13); 6. CAPONE Loucas (BEL, Honda) Pts. 46,000 (14+14+18); 7. BARTSCHI Yannik (SUI, Honda) Pts. 45,000 (16+15+14); 8. CATHERINE Youri (FRA, Honda) Pts. 40,000 (12+13+15); 9. BONNAL Steve (FRA, TM) Pts. 33,000 (13+10+10); 10. LABAMAR Alan (FRA, Honda) Pts. 32,000 (11+12+9).

  

Foto: S1GP e S2 Podio

Risultati completi clicca qui.

FIM S1GP WORLD CHAMPIONSHIP SUPERMOTO – QUICK FACTS

Lunghezza Circuito: 2.317 mt

Temperatura: 28 gradi Celsius

Condizioni meteo: soleggiato con qualche nuvola

Il campionato mondiale FIM S1GP Supermoto sarà trasmesso in differita, cliccando QUI si otterrà l’elenco completo delle tv.

Previous articleGara difficile per i piloti del 3C Racing sul Trasimeno
Next articleAlessandro Lupino domina all’Italiano Prestige di Castiglione del Lago