Castiglione del Lago – L’ex campione italiano Alessandro Lupino stampa il giro più veloce della giornata. Nella MX2 svetta Mattia Guadagnini. Andrea Bonacorsi vince gara-1 della 125.
La pole position Eleveit della seconda prova del Campionato Italiano Maxxis Prestige, a Castiglione del Lago, è di Alessandro Lupino (Yamaha – Fiamme Oro). Il poliziotto viterbese, ex campione italiano, conferma ancora una volta il suo grande feeling con la pista umbra e fa registrare il crono di 1’45”275, rifilando più di un secondo a tutti gli avversari.

Ottima performance anche di Mattia Guadagnini (Husqvarna – Ardosa), che svetta nella MX2 conquistando il secondo miglior tempo assoluto con 1’46”459.

Mattia Guadagnini

Seguono in griglia Michele Cervellin (Yamaha – Fiamme Oro), Nicholas Lapucci (Ktm – Over Competition), Samuele Bernardini (Yamaha – Sassello) e Davide De Bortoli (Honda – Krosteam Gaerne). Al settimo posto la seconda MX2 in griglia, quella di Gianmarco Cenerelli (Husqvarna – Scintilla). Il terzo tempo tra i piloti della classe minore è quello di Filippo Zonta (Ktm – Gaerne), decimo assoluto.

Il sabato di Castiglione del Lago, visto l’intenso programma di gare, anticipa anche la lunga fila di manche della domenica con la vittoria di Andrea Bonacorsi (Fantic – Berbenno) nella prima batteria della 125 Junior. Il lombardo precede il romano Valerio Lata (Ktm – Tuscia Racing) al termine di un bel duello. Leggermente più staccato l’altro lombardo Daniel Gimm (Yamaha – Yamaha Junior Motorsport), che precede il rimontante Pietro Razzini (Husqvarna – Fiamme Oro) e Nicolò Borrozzino (Husqvarna – Santa Maria Capua Vetere).

Andrea Bonacorsi

Nelle classi della categoria Fast i tempi migliori sono di Tomas Ragadini (Suzuki – RT 973 mx school) in MX1 e di Felice Compagnone (Ktm – Shine Motorsport) in MX2. Ragadini precede Giovanni Bertuccelli (Ktm – Pardi), Alfredo Memoli (Yamaha – Salerno) e Alessandro D’Angelo (Suzuki – Bbr Offroad), mentre dietro a Compagnone ci sono Matteo Del Coco (Ktm – Pardi), Leonardo Angeli (Ktm – Spoleto) e Mattia Roncaglia (Ktm – SM Action Migliori).

Domani tutte le manche in onda su Ms Channel (canale 814 di Sky) e su Ms Sport (digitale terrestre in Liguria, Piemonte, Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Lazio), con repliche settimanali su Ms Motor Tv (canale 228 di Sky).

Per quanto riguarda lo streaming, le immagini da Gioiella saranno diffuse sul canale Youtube FXAction Live e sulle pagine Facebook di FXAction, Federmoto e 24MX. Quest’ultimo condividerà la diretta sulle pagine nazionali di Italia, Francia, Spagna, Germania, Austria, Svizzera, Olanda, Belgio, Repubblica Ceca, Regno Unito, Irlanda, Polonia, Finlandia, Svezia, Norvegia e Danimarca. Inoltre il sito argentino Crossprensa divulgherà le manche per tutta l’America Latina con commento in spagnolo.

Prime manche in onda a partire dalle 11, seconde manche dalle 15. Gara-1 della 125, già corsa oggi, sarà trasmessa in differita in apertura di collegamento domani.

Previous articleThomas Chareyre inizia la stagione mondiale Supermoto 2020 con la vittoria di gara-1
Next articleGara difficile per i piloti del 3C Racing sul Trasimeno