Michele Cencioni

 

Come vivi la situazione dettata dal decreto per il contenimento nazionale del coronavirus?
M.C.: “Sicuramente devo dire che non è semplice passare da avere modo tutti i giorni e poter stare molte ore fuori casa ad allenarsi tra moto, bici, palestra etc, ad una situazione di clausura come questa, ma è nostro dovere rispettare le norme per poter ricominciare quanto prima e riuscire a contrastare il Virus”.

 

Come cerchi di mantenerti in forma in questo periodo di isolamento?
M.C.: “Seguo un programma di allenamento abbastanza mirato, ho la fortuna di avere molta attrezzatura a casa e Luca, che mi segue in tutta la preparazione, mi permette di mantenermi in forma”.

 

C’è qualcosa di particolare che stai facendo per passare il tempo?
M.C.: “Beh, non è semplice impegnare tutta la giornata, sicuramente sfrutto il momento per lavorare allo store online di abbigliamento e ricambi che aprirò a breve, poi passo il tempo tra allenamenti, cucina (che è una delle mie passioni), e poi rimetto in ordine un po’ le cose in garage, tra cui una Cagiva Mito Lucy del ‘93”.

 

Ti mantieni in contatto con altri piloti?
M.C.: “Ovviamente ci sentiamo con molti piloti, è un buon modo per farsi forza… siamo distanti ma uniti come cita il famoso spot, ci fa sentire comunque attivi”.

 

Questa situazione ci cambierà in qualche modo la vita quando ne usciremo?
M.C.: “Di sicuro quando potremo tornare alle nostre attività vedremo tante persone in giro, tutti dovremo prendere precauzioni per ancora un po’ ma piano piano ristabiliremo le nostre abitudini, questo è un periodo difficile ma per fortuna passeggero”.