Anna Sappino Come vivi la situazione dettata dal decreto per il contenimento nazionale del coronavirus? A.S.: “A dire il vero la sto soffrendo abbastanza, di solito sono sempre in giro, per la moto o per diletto, difficilmente mi trovavo a casa in un giorno normale …ora sono confinata a casa e stò un po’ patendo. Tuttavia sono fortunatissima perché vivo in campagna con un giardino e un sacco di lavoretti da fare, quindi sono sempre impegnata”. Come cerchi di mantenerti in forma in questo periodo di isolamento? A.S.: “Cerco di fare un po’ di attività fisica “corretta”, seguendo gli allenamenti che mi sono stati indicati dalla mia palestra pubblica tutti i giorni (Sport Diffusion Vigliano). Ma da soli, in casa …non è per niente divertente”. C’è qualcosa di particolare che stai facendo per passare il tempo? A.S.: “Ho Mattia, il mio bimbo di 5 anni… con lui gioco, facciamo qualche lavoretto dell’asilo (via internet le maestre ci mandano lavoretti tutti i giorni), poi faccio la classica Madamin… metto a posto la casa, cucino, lavo e stiro… però ho l’orto e il giardino da curare, quindi la giornata è piena di lavori”! Ti mantieni in contatto con altri piloti? A.S.: “Sono poco tecnologica… a me piace il telefono, prendo il cellulare e chiamo… Fb e Ista sono carinissimi, ma sentire la voce, mi fa sentire più vicina alle persone”. Questa situazione ci cambierà in qualche modo la vita quando ne usciremo? A.S.: “Beh, di sicuro cercherò di stare più vicina ai miei cari… e poi bisognerà capire come ricominceranno il lavoro e l’economia in generale… Cercherò di sicuro di guardare e tutelare le piccole realtà locali, che stanno soffrendo in questo momento e che si stanno evolvendo e reinventando per stare a galla”. |