La prima prova degli Internazionali d’Italia MX Eicma Series 2020 è già storia! Sotto un cielo terso ed un sole primaverile i 115 piloti delle tre classi 125, MX2 e MX1 si sono sfidati sulla tecnica pista di sabbia “Le Dune” gestita dal Motoclub Motor School di Riola Sardo, davanti ad un pubblico delle grandi occasioni.
Partenza Superfinale
E’ stato Tim Gajser (Honda HRC) il mattatore della gara inaugurale della stagione motocrossistica europea. Lo sloveno, alla guida del prototipo sviluppato dalla HRC per tentare l’assalto al Mondiale MXGP 2020, ha dominato la gara della Superfinale, partendo in testa e transitando sul traguardo del primo giro con ben sei secondi di vantaggio sul diretto inseguitore.
Solo il contatto con un doppiato nel finale ha riaperto la gara ed ha permesso a Jeremy Seewer (Yamaha Monster Energy MXGP) di rifarsi sotto, dando vita ad un finale incandescente che ha visto l’iridato aggiudicarsi la gara precedendo lo svizzero di una manciata di secondi. Terzo sul podio della gara che regala punti per il montepremi di 110.000 € è Arminas Jasikonis (Husqvarna Rockstar Energy), autore di una bella rimonta dalle retrovie dopo un primo giro costellato da cadute e uscite di pista.

In classe MX1 Tim Gajser ha aperto al meglio la sua stagione competitiva, aggiudicandosi la pole position 24MX nelle prove cronometrate del mattino, dove ha fatto segnare uno stratosferico 1.40.591, precedendo di un secondo Arminas Jasikonis e di due Jeremy Seewer. In gara il pilota Honda è scattato in testa conducendo poi tutti i 16 giri, tagliando il traguardo davanti al compagno Mitchell Evans e allo svizzero Seewer. Sesto e primo degli italiani, Ivo Monticelli (Standing Construct GasGas), autore di una bella gara che lo ha visto occupare la seconda posizione nei primi giri.

In MX2 dominio delle Yamaha con le due moto del team Monster Energy MX2 ai primi due posti, con Jago Geerts primo e Ben Watson secondo; i due compagni di squadra se le sono suonate di santa ragione per tutta la durata della finale e sono arrivati appaiati al traguardo. Terzo sul podio della quarto di litro è l’autore della pole position 24MX Maxime Renaux (Yamaha SM Action Migliori), il francese che ha preceduto Mattia Guadagnini (Husqvarna Maddii Racing), primo degli azzurri in gara.

Vittoria italiana in 125 con Pietro Razzini (Team Castellari) che ha avuto la meglio sui suoi avversari al termine delle due manche, il reggiano si è infatti imposto nella prima frazione, vincendo su Andrea Bonacorsi (Fantic) e Nikita Kucherov (Ktm), dopo essere partito in testa.
In gara-2 il poleman Rasmus Pedersen (Ktm) a scattare davanti a tutti, conducendo per tutta la frazione fino all’ultimo giro, quando Razzini lo ha superato, restituendo però subito dopo la posizione nel successivo contrattacco del danese, che sale sul terzo gradino del podio. Terza piazza, dopo una caduta con un doppiato, per Andrea Bonacorsi, velocissimo nella rimonta e secondo sul podio di giornata.
Numeri importanti per la diretta streaming, stimati in ben 130.000 collegamenti per guardare la prima gara dell’anno. Appuntamento col secondo round degli Internazionali d’Italia Eicma Series 2020 tra sette giorni sull’altra pista sabbiosa di Ottobiano (PV). In settimana sono programmati servizi in post produzione su RAI SPORT, con tre highlights, ciascuno di 60’ in onda giovedì sera.
ph. by offroadproracing